VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
Scuola - Sono stati attivati 29.061 posti a livello nazionale-
Gli articoli di novembre 2022
-
Percorsi formativi da 5 CFU per i vincitori del concorso straordinario bis: le telematiche non sono l’unica possibilità. Nel Lazio i corsi costeranno 150 euro
03/11/2022 La FLC CGIL sta chiedendo agli Uffici Scolastici Regionali di sollecitare le università affinché pubblichino informazioni sui corsi e prevedano costi calmierati per i corsi da 5 CFU.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
NoiPA: avviso di un tentativo di phishing a danno degli amministrati
28/10/2022 NoiPA invita gli amministrati a non cliccare sulla URL della comunicazione ricevuta tramite SMS, poiché non riconducibile al sistema.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda breve che riassume le principali norme valide per il personale ATA con contratto al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda che riassume le principali norme valide per gli insegnanti con contratto fino al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo determinato nella scuola
19/10/2022 In due schede riassumiamo le norme che consentono a lavoratrici e lavoratori precari, docenti e ATA, di assentarsi dal servizio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il calendario dei prossimi incontri di trattativa
19/10/2022 Sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa prosegue su permessi, ferie e congedi
18/10/2022 La FLC CGIL, in considerazione delle specificità dei settori, ritiene sia opportuno che tali parti normative vengano mantenute separate.
-
Nuovo percorso anno di prova e formazione con test finale: il 20 ottobre incontro online della FLC CGIL
11/10/2022 Neo immessi in ruolo, docenti assunti da GPS 1 fascia e da concorso “straordinario-bis”: indicazioni utili, novità contenute nella normativa emanata dal Ministero, percorsi di conferma dell’assunzione a tempo indeterminato.
-
Funzionamento dell’algoritmo per la nomina dei supplenti ed errori nelle graduatorie: le nostre proposte al centro del confronto con il Ministero
10/10/2022 Il secondo incontro giovedì 13 ottobre con un focus sulle GPS. Obiettivo: correggere le criticità e garantire maggiore trasparenza. Dopo aver messo in campo le diffide per i posti di sostegno e l’accesso agli atti sul software sorgente non molliamo il confronto e l’obiettivo di tutelare i precari.
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2022/2023
07/10/2022 Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
05/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Parere positivo del CSPI per l’istituzione di nuove graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno
30/09/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
29/09/2022 L’ordine del giorno dell’assemblea del 28 settembre
-
Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento
28/09/2022 Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno.
-
Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati
27/09/2022 Una graduatoria su base regionale, contratto a TD al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
I dati reali della Fondazione Agnelli e quelli veri della scuola militante
22/09/2022 Approfondimento della FLC CGIL sulla pubblicazione “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” della Fondazione Agnelli.
-
FLC CGIL Asti: il TAR Lazio ammette in maniera definitiva un candidato alle prove suppletive del concorso da cui era stato escluso perché impossibilitato a parteciparvi
22/09/2022 Si conferma ancora una volta l’impegno della FLC CGIL rivolto a tutelare tutti coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso per motivi legati al COVID
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di esperienza su sostegno: l’algoritmo applica le riserve di legge in maniera indiscriminata
20/09/2022 Il Ministero dovrebbe correggere la procedura per coniugare con equilibrio il diritto allo studio degli studenti disabili con il diritto al collocamento di chi è titolare di una riserva.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
16/09/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
I più letti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023