351 Articoli taggati come scuola del popolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 28.03.2022
Il blister delle "pillole" dal 28 marzo al 3 aprile 2022
Oristano
Una settimana piena di appuntamenti e qualche novità.
-
lunedì 28.03.2022
"Pentzamentus crabarissus"
Oristano
La nuova rubrica della Scuola del Popolo.
-
giovedì 24.03.2022
Scuola del Popolo di Oristano: "Le idee della fisica moderna"
Oristano
La nuova rubrica della scuola del Popolo al debutto.
-
mercoledì 23.03.2022
"Non è mai troppo tardi" anche alla Scuola del Popolo di Alessandria
Oristano
Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
martedì 22.03.2022
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 21 al 27 marzo 2022
Oristano
Una settimana piena di appuntamenti e qualche novità.
-
lunedì 21.03.2022
"Donne e territorio", assemblea aperta della Scuola del Popolo dell'Aquila
L'Aquila
Donne che hanno accettato l’invito a vedersi e riflettere sul tema “donne e territorio” in tutte le declinazioni possibili.
-
lunedì 14.03.2022
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle "pillole" dal 14 al 20 marzo 2022
Oristano
Una settimana piena di appuntamenti.
-
lunedì 14.03.2022
Scuola del Popolo: "Donne e Territorio", assemblea pubblica il 18 marzo a L'Aquila
L'Aquila
Riprende l'attività della Scuola del Popolo a L'Aquila con Alessia de Iure come nuova referente.
-
giovedì 10.03.2022
Lo Spi di Prato e lo Spi di Catania aderiscono a "Non è mai troppo tardi"
Oristano
Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
mercoledì 09.03.2022
Terminata la pubblicazione di "Bombardiamo la Guerra"
Oristano
Uno spazio per il pensiero al femminile sulla guerra
-
lunedì 07.03.2022
Il blister delle "pillole" della Scuola del Popolo di Oristano dal 7 al 13 marzo
Oristano
Una settimana di iniziative improntate all'8 marzo.
-
venerdì 04.03.2022
Alla Scuola del Popolo debutta "Bombardiamo la guerra"
Notizie dalle Regioni
Una rassegna di video-pensieri delle donne sulla guerra.
-
venerdì 04.03.2022
Scuola del Popolo: Oca e Cinghialotto diventa un libro
Oristano
Da pillola a libro stampato.
-
giovedì 03.03.2022
Due nuove adesioni al progetto "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo
Oristano
Nuove adesioni dall'Auser di Terralba e dalla V° Lega Spi Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.
-
martedì 01.03.2022
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle pillole della settimana 28 febbraio - 6 marzo
Oristano
Programmazione settimanale della Scuola del Popolo
-
venerdì 25.02.2022
Scuola del Popolo Sardegna Sud Occidentale: "Impariamo insieme a discutere"
Sardegna
Un nuovo corso per ri-abituarsi alla discussione e al confronto.
-
venerdì 25.02.2022
Le nuove pillole della Scuola del Popolo di Oristano
Oristano
Tutte le informazioni sui prossimi eventi.
-
mercoledì 23.02.2022
"Articolo Tre". Per un paese senza discriminazioni. La nuova collana delle rubriche della Scuola del Popolo
Attualità
Inaugurata da Sandro Gallittu, responsabile dell'Ufficio Nuovi Diritti della Cgil Nazionale.
-
mercoledì 23.02.2022
"Cinema" alla Scuola del Popolo di Alessandria
Alessandria
Ripresa dei corsi in presenza.
-
venerdì 18.02.2022
"La ricerca partecipata" della Scuola del Popolo di Prato, il 22 febbraio nuovo appuntamento online
Prato
Martedì 22 febbraio, dalle 16:30 alle 18:30, su Google Meet.
-
venerdì 18.02.2022
Articolo Tre... per un paese senza discriminazioni, una nuova collana di rubriche della Scuola del Popolo di Oristano
Oristano
Le nuove pillole raccolte nella collana Articolo Tre verranno pubblicate sulla Pagina Facebook e sul canale YouTube della Scuola del Popolo di Oristano.
-
lunedì 14.02.2022
“Drammaticamente…grammatica” nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano
Oristano
Si inaugura una collaborazione inedita tra la Scuola del Popolo di Oristano e la V° Lega Spi RREVA (Rieti Roma Est Valle dell’Aniene).
-
venerdì 11.02.2022
Nuovo "blister" per le pillole della Scuola del Popolo di Oristano
Oristano
Rivisto lo scadenzario della pubblicazione delle rubriche.
-
martedì 08.02.2022
"...scripta manent" la nuova rubrica della Scuola del Popolo
Sindacato
Debutterà domenica 13 febbraio la nuova rubrica a cura di Pino Salerno per orientarsi nella giungla dell'informazione.
-
venerdì 04.02.2022
Scuola del Popolo: al via la nuova rubrica "Lavorare meno, vivere meglio"
Sindacato
Il prossimo sabato 12 febbraio debutterà la nuova rubrica in collaborazione con Fausto Durante.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA