Notizie da Caserta
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Rumori di pace: uno speciale 8 marzo, dalla Scuola del Popolo
07/03/2023 Un 8 marzo dedicato alla pace
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
La Scuola del Popolo di Caserta cresce
17/01/2023 Accordo tra Cgil Caserta e l'Auser di Casagiove
-
Gli articoli di novembre 2022
-
La Scuola del Popolo presente al congresso della FLC Caserta
17/11/2022 La "povertà educativa" come tema del congresso
-
Gli articoli di agosto 2022
-
La forza evocativa delle parole
24/08/2022 Perché la Scuola del Popolo si chiama così.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
L'Auser di Caserta nella rete della Scuola del Popolo
18/07/2022 Firmato il protocollo tra la Cgil Caserta e Auser di Caserta.
-
La Scuola del Popolo è viva e si rilancia
11/07/2022 Concluso il I° Forum Nazionale di Capua
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Primo Forum della Scuola del Popolo
29/06/2022 Appuntamento al Museo Campano di Capua il 7 luglio 2022.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
La Scuola del Popolo per le Elezioni RSU
01/04/2022 Contributi video a sostegno delle liste FLC.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
Vivere l'arte. "La reggia di Caserta e dintorni..."
27/09/2021 Si apre l'attività 2021/2022 della Scuola del Popolo di Caserta.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Debutto delle Pillole della Scuola del Popolo di Caserta
18/06/2021 Un'estate con la "cultura in pillole" da Caserta.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani