Soddisfazione per la Scuola del Popolo di Alessandria
Ottimi risultati 2021/22 e nuova sede per il 2022/23


Anche per quest’anno i corsi della scuola del popolo di Alessandria sono terminati. Siamo molto soddisfatti sia della partecipazione che della qualità delle offerte formative.
In totale sono stati svolti 4 corsi per un totale di 14 incontri. (Storia dell’arte, Cinema, Napoleone e Marengo, la Musica e il canto popolare piemontese).
Abbiamo avuto una presenza media di circa 15/20 corsisti ad ogni lezione per un totale 250 persone.
I docenti si sono dimostrati molto interessati e coinvolti e soprattutto dopo i primi incontri hanno apprezzato l’atmosfera dell’aula e la serietà dei partecipanti. Tutte le lezioni hanno avuto il supporto di proiezioni con foto, filmati e brevi sinossi. In particolare l’ultimo corso relativo alla musica popolare è stato molto coinvolgente perché ha visto la presenza di due esponenti del gruppo folk di Alessandria “Tre martelli “ che si sono esibiti con canti e suoni. Le tematiche dei corsi e i docenti (due insegnanti e due esperti del settore) sono stati individuati di comune accordo tra Camera del lavoro e FLC. Hanno lavorato al progetto Daniela Causa e Giancarla Guerci della Camera del lavoro di Alessandria con il supporto di Claudia Grosso dello SPI Lega centro.
Ogni corso è stato pubblicizzato sia sulla pagina fb sia della Camera del lavoro che su quella dedicata alla scuola del Popolo, sul sito della Camera del lavoro e sono stati inviati messaggi WhatsApp e mail ai corsisti per ricordare i temi degli appuntamenti e altre notizie relative alle altre scuole del popolo. Abbiamo anche condiviso alcune pillole e approfondimenti che ci sono pervenuti dalle altre scuola del popolo.
Dal prossimo anno la Scuola del popolo potrà vantare una sede presso il Laboratorio civico realizzato da ANPI e CGIL inaugurato il 27 maggio 2022. Il laboratorio oltre ad offrire uffici e ampi spazi possiede una bella sala convegni per 70 persone e un apparato multimediale di alto livello. La Camera del lavoro di Alessandria, in collaborazione con FLC, è intenzionata a continuare l’esperienza della Scuola del popolo e ha già individuato alcune tematiche e docenti per i mesi di settembre /ottobre.
Sarà cura degli organizzatori verificare ulteriori possibilità per incrementare la presenza dei corsisti e il loro coinvolgimento nelle attività della SdP e della Camera del lavoro più in generale.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!