Notizie da Oristano
-
Gli articoli di settembre 2023
-
"Accade che…" I sassi nello stagno della Scuola del Popolo
01/09/2023 Inizia la nuova stagione delle pillole della Scuola del Popolo.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
"Dott. Bronco e la Sig.ra Patta Tina": uno sketch della Scuola del Popolo
27/06/2023 Quando i collaboratori della Scuola del Popolo si mettono in gioco.
-
Scuola del Popolo: debutta la nuova rubrica degli studenti dell'I.I.S Othoca di Oristano “Quelli della 3° M”
23/06/2023 Martedì 27 giugno partirà la nuova rubrica con la prima pillola.
-
Scuola del Popolo: il sardo, una lingua… per non perdersi
22/06/2023 Un successo l’iniziativa dell’Auser e della Scuola del Popolo.
-
Pienone alla festa della Scuola del Popolo di Oristano
22/06/2023 Un consuntivo che guarda al futuro e non al passato.
-
Scuola del Popolo: la cultura popolare vs "globalizzazione"
19/06/2023 La festa della Scuola del Popolo di Oristano, 20 giugno ore 16:30.
-
Il sardo, una lingua...per non perdersi
07/06/2023 Una iniziativa dell'Auser di Uras e Scuola del Popolo di Oristano.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 29 maggio al 2 giugno 2023
05/06/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
29/05/2023 Prosegue, in contemporanea, l'attività del progetto "Flainclude", frutto dell'accordo tra FLC e la FLAI nazionali con il patrocinio della CGIL Nazionale.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 15 al 19 maggio 2023
19/05/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre