2989 Articoli taggati come organici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 27.07.2023
Testo del Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023 varato dalle commissioni parlamentari riunite I e XI della Camera il 27 luglio 2023
Decreti legge
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
venerdì 28.07.2023
Personale ATA: approvati gli emendamenti che stanziano le risorse dedicate alla formazione e all’incremento degli organici
Personale ATA
Vanno in porto due importanti rivendicazioni che la FLC CGIL aveva avanzato da tempo sulle tematiche del lavoro ATA.
-
giovedì 27.07.2023
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
Scuola
Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
mercoledì 26.07.2023
Scuola, personale ATA: non è sufficiente coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 26.07.2023
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
Personale ATA
Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
venerdì 21.07.2023
Firenze, l’ufficio scolastico non scarichi sulle scuole le incombenze dell’Inps. E fornisca l’organico ATA richiesto
Firenze
Le scuole non sono “tappabuchi” utili a coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di altre amministrazioni oltre alle proprie.
-
mercoledì 19.07.2023
Supplenze 2023/2024: personale ATA, il MIM ha emanato la nota operativa annuale
Personale ATA
Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico. Riepilogo delle principali disposizioni contenute nella nota.
-
mercoledì 19.07.2023
Nota 43440 del 19 luglio 2023 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA as 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 19.07.2023
Circolare supplenze 2023/2024: personale ATA, l’informativa del MIM
Precari
La FLC CGIL chiede ancora una volta la revisione urgente e non più procrastinabile del Regolamento delle supplenze ATA risalente a 22 anni fa.
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2050 del 13 luglio 2023 - Rettifica alla nota 2046
Leggi e normative
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2046 del 13 luglio 2023 - Ricognizione risorse finanziarie per il personale ATA
Note ministeriali
-
sabato 15.07.2023
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
Personale ATA
Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
giovedì 13.07.2023
Prove INVALSI 2023 - Rapporto, sintesi e slide
Scuola
-
giovedì 13.07.2023
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
Scuola
Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
venerdì 07.07.2023
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova: concluso il primo anno accademico dopo la statizzazione avvenuta il 1° gennaio scorso
Genova
FLC CGIL Genova e Liguria: ora rafforzare il processo di statizzazione mediante un significativo ampliamento degli organici.
-
mercoledì 05.07.2023
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Personale ATA
Sono state attivate le funzioni al sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA. Per la FLC CGIL questo non è adeguato a sopperire alle necessità delle scuole e continueremo a mettere in campo tutte le necessarie iniziative.
-
mercoledì 05.07.2023
Nota 40176 del 5 luglio 2023 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 28.06.2023
Dimensionamento: esito incontro del 28 giugno 2023 con regione Puglia
Puglia
Comunicato stampa di Ezio Falco, segretario generale FLC CGIL Puglia.
-
giovedì 22.06.2023
Incontro al Ministero sui provvedimenti per l’alluvione in Emilia Romagna, Marche e provincia di Firenze
Attualità
La FLC CCGIL chiede la massima flessibilità nell’uso dei fondi appositamente stanziati e un tempo congruo per esplicare le attività. Fermare il dimensionamento, concedere deroghe per la formazione delle classi nelle scuole situate in zone colpite dall’alluvione.
-
martedì 20.06.2023
Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL
Scuola
Nell’incontro di informativa al Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL annuncia la sua contrarietà ai propositi di tagli al numero delle scuole e all’organico che colpirà soprattutto le regioni del Sud senza che ciò sia richiesto dal PNRR. Pronti ad impugnare il Decreto Interministeriale.
-
martedì 20.06.2023
Scuola. Fracassi, FLC CGIL: fermare il dimensionamento scolastico, impugneremo il decreto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 16.06.2023
Organici 2023/2024. Definite le dotazioni del personale educativo
Scuola
Durante l’incontro di informazione, il Ministero ha illustrato i numeri delle assegnazioni per il prossimo anno scolastico. La FLC CGIL rileva l’inadeguatezza del DPR 81 e denuncia gli scarsi investimenti nel sistema dei convitti.
-
giovedì 15.06.2023
Dimensionamento rete scolastica: convocazione al Ministero
Scuola
Il 20 giugno confronto al Ministero sugli organici o Dirigenti e DSGA con decorrenza a.s. 2024/2025.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara