548 Articoli taggati come ministero del lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 06.04.2021
Protocollo condiviso del 6 aprile 2021 di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro
Politica e società
-
martedì 06.04.2021
Protocollo nazionale del 6 aprile 2021 per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro
Politica e società
-
venerdì 13.11.2020
ITS e pandemia: le indicazioni del Ministero dell’istruzione
IFTS-ITS-PON
Attività formative a distanza. Esami in presenza se garantita l’applicazione dei protocolli di settore. Nessuna deroga sulle modalità di effettuazione delle prove finali.
-
lunedì 09.11.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione alla luce delle ultime disposizioni normative
AFAM
Riattivata fino al 31 dicembre la sorveglianza eccezionale. Le conseguenze delle misure previste del dpcm del 3 novembre 2020. Le disposizioni sulla didattica a distanza.
-
giovedì 17.09.2020
Scuola privata e Formazione professionale: CGIL e FLC, attivare subito i Protocolli per la sicurezza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL nazionale - FLC CGIL nazionale.
-
lunedì 07.09.2020
AFAM e lavoratori “fragili”. Il punto della situazione
AFAM
Circolare di aggiornamento e chiarimento dei Ministeri del Lavoro e della Salute. La sorveglianza eccezionale terminata il 31 luglio scorso.
-
martedì 01.09.2020
Istituti tecnici superiori (ITS): disposto il pagamento delle risorse per il 2020
IFTS-ITS-PON
Le risorse direttamente assegnate alle Regioni. Il due per cento destinato alle misure nazionali di sistema.
-
giovedì 23.07.2020
Decreto Interministeriale del 23 luglio 2020 - Tariffa INAIL ai fini della sorveglianza sanitaria eccezionale
Decreti interministeriali
-
mercoledì 05.08.2020
INAIL Ricerca: disattese le aspettative del personale
Ricerca
Un’amministrazione sorda alle richieste del sindacato ricerca che da tempo chiede l’applicazione dell’articolo 15. Si preannuncia un settembre di mobilitazione.
-
venerdì 12.06.2020
Istituti Tecnici Superiori ed emergenza da Covid-19: le indicazioni del decreto del presidente del consiglio dei ministri dell’11 giugno
IFTS-ITS-PON
Sempre più forte la spinta verso la regionalizzazione del sistema.
-
mercoledì 20.05.2020
Classi di concorso per i nuovi percorsi di istruzione professionale: il parere del CSPI
Scuola
Il CSPI si esprime positivamente sulle tabelle proposte dal MI, ma ne rileva il ritardo rispetto alla riforma.
-
venerdì 08.05.2020
Istituti tecnici superiori ed emergenza coronavirus: ulteriori indicazioni del Ministero dell’Istruzione
IFTS-ITS-PON
Ridotti gli obblighi di frequenza. Preannunciato un nuovo accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali sul sistema di monitoraggio e valutazione.
-
giovedì 23.04.2020
Percorsi formativi nel Sistema duale: ripartizione delle risorse alle Regioni
Formazione Professionale
Con decreto direttoriale il Ministero del Lavoro ha ripartito i 125 milioni delle risorse relative all'annualità 2019.
-
martedì 24.03.2020
Decreto direttoriale 3 del 24 marzo 2020 - Ripartizione risorse alle Regioni finanziamento percorsi formativi nel Sistema duale
Decreti direttoriali
-
mercoledì 22.04.2020
Formazione tecnica superiore ed emergenza coronavirus: il punto della situazione
IFTS-ITS-PON
Scarne indicazioni del Ministero e norme diversificate tra Regioni. Si conferma una visione localistica e non nazionale di questo segmento del sistema formativo.
-
mercoledì 04.03.2020
Nota 3803 del 4 marzo 2020 - COVID-19 comunicazioni urgenti
Note ministeriali
-
martedì 17.12.2019
Campagna Italia in Classe A: “Usa bene la tua energia”, percorso didattico sui temi del risparmio e dell’efficienza energetica
Attualità
Il decalogo del consumo intelligente è un prodotto editoriale destinato agli studenti di ogni ordine e grado.
-
mercoledì 04.12.2019
Campagna Italia in Classe A: "Il Piccolo manuale di Intelligenza Energetica" per le scuole
Attualità
Prosegue l’iniziativa della FLC CGIL Opinion Leader con percorsi di approfondimento didattico per scuole primarie e secondarie.
-
mercoledì 30.10.2019
Campagna nazionale “Italia in Classe A”: la FLC CGIL scrive alle scuole
Scuola
Un ruolo attivo dei dirigenti sarà fondamentale per la buona riuscita della campagna e per far entrare il nostro Paese “in classe A” per efficienza e risparmio energetico a livello europeo.
-
mercoledì 30.10.2019
Lettera FLC CGIL ai dirigenti delle istituzioni scolastiche su campagna nazionale “Italia in Classe A”
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 28.10.2019
Accordo di partnership tra ENEA e FLC CGIL su campagna nazionale “Italia in Classe A”
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 17.10.2019
Campagna nazionale “Italia in Classe A”. La FLC CGIL è Opinion Leader
Attualità
Il nostro sindacato aderisce e partecipa attivamente alla campagna finalizzata alla promozione e informazione sui temi dell’efficienza energetica.
-
martedì 06.08.2019
Integrato il Repertorio nazionale delle figure di qualifica e diploma dell’istruzione e formazione professionale
Formazione Professionale
Con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni si conclude un complesso e articolato lavoro che le Regioni avevano avviato nell'autunno 2017.
-
giovedì 01.08.2019
Nuovo Repertorio IeFP 1 agosto 2019
Intese Ministero-Regioni
-
lunedì 22.07.2019
INAPP: la risposta dovuta della FLC CGIL!
Ricerca
Sgarbato comunicato stampa dell’INAPP in risposta al comunicato sindacale dal titolo “Ma il ministro del lavoro Di Maio lo sa?”. La FLC CGIL risponde a tono alle accuse immotivate.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 10:30
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi