548 Articoli taggati come ministero del lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 20.07.2019
INAPP: ma il Ministro del lavoro Di Maio lo sa?
Ricerca
Inammissibile il ricorso dell’INAPP in Cassazione: la sentenza che riconosce la subordinazione e il danno subito dai lavoratori per le prestazioni prestate con contratti di co.co.co. negli anni passati, va applicata!
-
venerdì 19.07.2019
Istituti tecnici superiori (ITS): disposto il pagamento delle risorse per il 2019
IFTS-ITS-PON
Le risorse direttamente assegnate alle Regioni. Il quattro per cento destinato alle misure nazionali di sistema.
-
lunedì 08.07.2019
Decreto Dipartimentale 1045 dell’8 luglio 2019 - Pagamento risorse 2019 Istituti tecnici superiori (ITS)
Decreti direttoriali
-
venerdì 21.06.2019
Istituti tecnici superiori (ITS): pubblicato il decreto ministeriale sui criteri di ripartizione delle risorse per il 2019
IFTS-ITS-PON
Semplificazione delle procedure. Si conferma la marginalità del sistema e la quasi totale assenza di luoghi di concertazione con le parti sociali a livello nazionale e regionale
-
venerdì 14.06.2019
INAPP: esito del presidio del 12 giugno sotto il Ministero del Lavoro. Peccato per chi non c’era!
Ricerca
Sulle stabilizzazioni il Ministero convocherà un tavolo a tre con l’INAPP e le Organizzazioni Sindacali.
-
giovedì 06.06.2019
Ripartizione alle Regioni delle risorse 2018 per il finanziamento dei percorsi di assolvimento diritto-dovere nell'Istruzione e formazione. Nota del Ministero del Lavoro
Formazione Professionale
Il Ministero del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito al Decreto Direttoriale 3 del 19 aprile 2019
-
martedì 04.06.2019
Nota 9204 del 4 giugno 2019 - Chiarimenti Decreto Direttoriale 3 del 19 aprile 2019
Note ministeriali
-
venerdì 19.04.2019
Decreto Direttoriale 3 del 19 aprile 2019
Decreti direttoriali
-
mercoledì 10.04.2019
Proclamato lo stato di agitazione del personale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Ricerca
Nessuna risposta da parte dell’Ente su tutte le questioni aperte.
-
giovedì 04.04.2019
Proclamazione sciopero attività aggiuntive personale scuola dal 26 aprile al 16 maggio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 04.04.2019
Proclamazione sciopero unitario comparto Istruzione e Ricerca 17 maggio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 04.04.2019
“Istruzione e Ricerca”: al Ministero del Lavoro nessuna risposta di merito. Sciopero generale il 17 maggio
Comunicato unitario
Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
lunedì 14.01.2019
Vertenza Istituto Francese Italia: incontro presso il Ministero del Lavoro
Scuola non statale
Continua l’azione della FLC CGIL a sostegno dei lavoratori per il primo contratto collettivo nazionale aziendale.
-
martedì 13.11.2018
Istituti tecnici superiori: pubblicati i decreti di ripartizione delle risorse 2018
IFTS-ITS-PON
Con mesi di ritardo e con nessuna forma di partecipazione delle organizzazioni sindacali.
-
lunedì 05.11.2018
Nuovo regime di contratto a tempo determinato e somministrazione a termine: circolare esplicativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Attualità
Prime indicazioni interpretative dopo le modifiche introdotte dal Decreto legge 87 del 12 luglio 2018.
-
mercoledì 31.10.2018
Circolare Ministeriale 17 del 31 ottobre 2018 - Contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro a termine
Circolari ministeriali
-
venerdì 14.09.2018
Registrato dalla Corte dei Conti il decreto per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema duale
Formazione Professionale
Le risorse stanziate sono poste a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione.
-
martedì 31.07.2018
Decreto Direttoriale 10 del 31 luglio 2018 - Finanziamento percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema duale
Decreti direttoriali
-
giovedì 26.07.2018
Conferenza Stato Regioni Atto 136 del 26 luglio 2018 integrazione accordo 12 luglio gommista e carrozziere
Intese Ministero-Regioni
-
mercoledì 18.07.2018
Responsabile tecnico delle attività di carrozzeria e gommista: definiti gli standard dei corsi di qualificazione professionale
Formazione lavoro
Accordo in Conferenza Stato Regioni. Importanti intrecci con il sistema di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
giovedì 12.07.2018
Accordo Stato-Regioni 12 luglio 2018 - Standard professionale e formativo Responsabile tecnico delle attività di carrozzeria e gommista
Intese Ministero-Regioni
-
lunedì 16.07.2018
Istituti tecnici superiori: il balletto delle risorse
IFTS-ITS-PON
Nonostante il cambio di Governo si susseguono le dichiarazioni di carattere propagandistico.
-
martedì 26.06.2018
Prescrizione contributiva dei dipendenti pubblici: CGIL, CISL e UIL chiedono un incontro con Di Maio e Boeri
Previdenza
È necessario salvaguardare i diritti contributivi di tutti i lavoratori pubblici.
-
martedì 17.04.2018
Manutentore del verde: definiti gli standard professionali e formativi
Formazione lavoro
Raggiunto l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni.
-
giovedì 22.02.2018
Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2018 - Standard professionale e formativo attività di manutenzione del verde
Intese Ministero-Regioni
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi