Concorso e TFA speciali (PAS): incontro al MIUR
Il Ministero dell'Istruzione accelera sul concorso ma tergiversa sui TFA speciali.


Il 19 settembre 2012 si è svolto un incontro informativo al MIUR sulle questioni riguardanti il concorso ordinario e i TFA speciali.
Sul concorso è stata fornita un'ampia informazione tecnica, ma è mancata ancora una volta l'interlocuzione politica con il Ministro. Abbiamo ribadito la nostra contrarietà ai tempi di questo concorso che oltre a non garantire i giovani rischia di allontanare la stabilizzazione di quei precari che da molti anni con professionalità operano nelle istituzioni scolastiche.
Dalle informazioni fornite dal Direttore generale per il personale, permane l'intenzione del Ministro di pubblicare il bando sulla gazzetta ufficiale del 25 settembre, anche se non si ha alcuna certezza sulla registrazione del decreto di autorizzazione e dei decreti sui punteggi e sulle prove. Inoltre il CNPI non si è ancora pronunciato formalmente.
Questa fretta inusitata rischia di essere anche foriera di errori e forzature normative, determinando ancora una volta un contenzioso infinito che non fa bene ai lavoratori e alla scuola.
Ben altre urgenze ha la scuola che non un concorso costoso e inutile.
Non si verifica la medesima solerzia invece sui TFA speciali: il Dipartimento dell'Università che già aveva dimostrato la sua latitanza nelle interlocuzioni sui TFA ordinari, ha inviato al CUN il decreto solo il giorno 11 settembre, malgrado il CNPI si fosse già espresso a luglio.
Abbiamo sollecitato un impegno del Ministero perché l'iter non subisca ulteriori ritardi in modo da garantire la possibilità di abilitarsi a chi da anni lavora nella scuola.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Nomine supplenze 2023/2024, lacune nei posti assegnati nel primo turno di nomina e cattedre scoperte, perché attribuite a chi è già di ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo