Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
06/12/2022 Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
Il ministero incontra i sindacati scuola sulla Legge di Bilancio
02/12/2022 A seguito delle richieste della FLC CGIL il ministero incontra le organizzazioni sindacali scuola e quelle della Dirigenza.
-
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
01/12/2022 La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Il Ministro Valditara incontra i sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica
30/11/2022 Chiesta la convocazione di un tavolo di confronto urgente sulla legge di Bilancio. Sulla scuola si deve investire e non risparmiare. Sollecitati l’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza e le risorse necessarie per stabilizzare il FUN.
-
Legge di bilancio e settori della conoscenza: per scuola, università e ricerca meno che briciole e ancora tagli
29/11/2022 Un provvedimento deludente che conferma le scelte di disinvestimento in uno dei settori cardine per lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
-
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
25/11/2022 Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID
-
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
09/11/2022 La lettera di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
Dirigenti scolastici: diretta video assemblea nazionale unitaria 4 novembre
04/11/2022 Appuntamento online a partire dalle ore 10 con l’iniziativa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal.
-
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Assemblea nazionale unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL Roma, 4 novembre
03/11/2022 Predisposta la diretta streaming per la partecipazione a distanza.
-
Dirigenti Scolastici, la misura è colma. Assemblea Nazionale Unitaria venerdì 4 novembre a Roma
02/11/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
NoiPA: avviso di un tentativo di phishing a danno degli amministrati
28/10/2022 NoiPA invita gli amministrati a non cliccare sulla URL della comunicazione ricevuta tramite SMS, poiché non riconducibile al sistema.
-
Assemblea nazionale dei dirigenti scolastici. A Roma il 4 novembre
26/10/2022 Indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il calendario dei prossimi incontri di trattativa
19/10/2022 Sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: le domande entro il 21 ottobre
19/10/2022 Ultimi giorni per la presentazione delle domande da parte di docenti e personale ATA. Scheda con le tempistiche e le modalità per presentare l’istanza di cessazione.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa prosegue su permessi, ferie e congedi
18/10/2022 La FLC CGIL, in considerazione delle specificità dei settori, ritiene sia opportuno che tali parti normative vengano mantenute separate.
-
Sicurezza sul lavoro, lo spot dell’IIS Copernico-Carpeggiani di Ferrara
17/10/2022 Un progetto scolastico che coinvolge studenti e docenti: scrivere canzoni e realizzare videoclip su temi d’attualità.
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
17/10/2022 Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Tavolo semplificazioni amministrative: quinto incontro con avanzamenti
13/10/2022 Gli interventi di semplificazione sono stati ordinati in punti di attenzione, interventi da realizzare a breve, iniziative progettuali a lungo termine. Prossimo incontro il 3 novembre
-
PNRR, risorse per la lotta alla dispersione scolastica: le scuole siano protagoniste
10/10/2022 Un primo volantino di approfondimento per richiamare le norme a cui fare riferimento per elaborare i progetti.
-
ANAC: le inadempienze degli uffici scolastici regionali scaricate sui dirigenti scolastici
07/10/2022 Dopo una prima nota di contestazione per i mancati controlli dei Direttori Generali degli USR sugli obblighi di pubblicazione a carico delle scuole, l'ANAC ci ripensa e dichiara che sono le scuole a dover controllare se stesse.
-
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
05/10/2022 Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
03/10/2022 Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
28/09/2022 La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
-
Marche ed Umbria: 5 ottobre incontro di formazione e informazione per dirigenti scolasti a.s. 2022/2023
23/09/2022 5 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 su piattaforma GoToMeeting
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici