Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
21/09/2023 Comunicato congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
21/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
21/09/2023 Gianna Fracassi: scriviamo per rendere le nostre preoccupazioni all’apertura del nuovo anno scolastico e per affrontare le emergenze in campo.
-
Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
21/09/2023 Fracassi: “La scuola un argine contro la violenza sulle donne. Il ministro sbaglia, i precari sono 200.000. E il suo governo non investe sull’istruzione”
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
18/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
14/09/2023 Pubblichiamo il testo del decreto in fase di verifica presso gli organismi di controllo.
-
Riapertura delle scuole in sicurezza: incontro al Ministero
14/09/2023 Chiesto un tavolo permanente di confronto per assicurare uniformità di interventi nei confronti delle scuole anche rispetto all’incremento del numero dei contagi segnalati dell’Istituto Superiore di Sanità. Sfruttare da subito alcune opportunità offerte del nuovo CCNL. Le aperture del Ministero
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
14/09/2023 Possono partecipare dirigenti scolastici, dirigenti tecnici, docenti e, in qualità di presidenti, professori universitari. La procedura di selezione e nomina è in capo agli uffici scolastici regionali.
-
Scuola, responsabile dirigenti FLC CGIL a Giannelli: chiamata diretta docenti? Non è soluzione
13/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dirigenti tecnici del MIM: in arrivo il regolamento del concorso
11/09/2023 Con il regolamento e il successivo bando dovranno essere assunti 145 dirigenti tecnici. Per la FLC CGIL un numero del tutto insufficiente alle esigenze di sviluppo delle scuole autonome.
-
Dimensionamento rete scolastica e organici dirigenti scolastici 2024/25, il decreto fantasma
11/09/2023 Le regioni avviano le procedure sul dimensionamento senza che sia mai stato pubblicato il testo definitivo del decreto. La FLC CGIL considera grave questa omissione e annuncia che procederà all’impugnativa dell’atto.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024
08/09/2023 Confermate le risorse dell’anno scorso. I Sindacati saranno riconvocati subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-21. Per la FLC Cgil è d'obbligo valutare le ricadute dei nuovi istituti sul FMOF
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
08/09/2023 Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
Inclusione scolastica alunni con disabilità: pubblicato il decreto correttivo al DI 182/2020
07/09/2023 Il provvedimento apporta alcune modifiche ai nuovi modelli di PEI e alle Linee guida allegate. Permangono criticità soprattutto in relazione all’assegnazione del sostegno.
-
Scuola, il solito inizio
06/09/2023 Fracassi, FLC CGIL: si ricomincia male, con 200 mila supplenze. I pericoli del dimensionamento e dell'autonomia differenziata. “Il 7 ottobre la conoscenza sarà in piazza”
-
Valutazione comportamento studentesse e studenti: un provvedimento ancora indefinito per una scuola che sanziona senza educare
05/09/2023 Annunciate modifiche dell’attuale normativa, dal voto in condotta ai lavori socialmente utili
-
Il buon anno scolastico di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, in una lettera rivolta a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola
01/09/2023 L'augurio per una stagione di diritti e per una scuola che sia messa strutturalmente in condizione di svolgere il proprio lavoro, che è unicamente quello di istruire e fornire competenze di cittadinanza alle nuove generazioni.
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Il fascicolo FLC CGIL per i lavoratori della conoscenza
31/08/2023 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Il MIM ripartisce 4 milioni di risorse straordinarie per le scuole delle regioni colpite dal sisma nel 2016
28/08/2023 Per la FLC CGIL si tratta di risorse insufficienti a soddisfare le esigenze di personale provocate dal sisma nelle regioni Campania, Abruzzo, Umbria, Lazio e Marche.
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori per chi già presta servizio [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative se si presta già servizio nel settore scuola, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Scuola: assunzione a tempo determinato o indeterminato e incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative al momento di essere assunti con contratto a tempo indeterminato, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
18/08/2023 Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
11/08/2023 Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
Dirigenti scolastici: il 29 e 30 agosto seminario ad Enna
08/08/2023 Organizzano l’appuntamento in previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL Sicilia e l’Associazione Proteo Fare Sapere Sicilia.
-
Assunzioni dirigenti scolastici: il ministero rende noti posti e procedure
04/08/2023 Sollecitata dalla FLC CGIL la tempestiva conclusione delle operazioni di assegnazione alle regioni per garantire rapidità anche all’assegnazione delle sedi ai vincitori di concorso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici