Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Terza fascia personale ATA, l'intervento della FLC CGIL
05/09/2024 Le scuole non possono convocare, il Ministero si impegna ad accelerare.
-
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: in arrivo i nuovi format
05/09/2024 Il Ministero accoglie le richieste della FLC CGIL.
-
Incarichi di Elevate Qualificazioni DSGA: il 5 settembre incontro ministero-sindacati scuola
04/09/2024 Format incarichi Elevate Qualificazioni e contratto individuale di lavoro funzionari neo assunti.
-
Gli articoli di agosto 2024
-
Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
31/08/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Conferimento di incarichi di elevata qualificazione da Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Le doverose precisazioni del Ministero
30/08/2024 È compito dell'Ambito Territoriale conferire l'incarico. L'eventuale delega ai DS è un fatto puramente amministrativo. Non esiste discrezionalità da parte di chi conferisce l'incarico.
-
Presa di servizio e firma dei contratti a tempo indeterminato a.s. 2024/25: se il contratto è firmato entro il 31 agosto la decorrenza sarà dal 1° settembre anche se tale giorno è domenica
29/08/2024 Le indicazioni del Ministero dell’Istruzione alle scuole per predisporre i contratti che prevedono la firma digitale.
-
Conferimento di incarico DSGA
29/08/2024 Il CCNL garantisce tutti: i DSGA già titolari e i nuovi immessi in ruolo. Esclusa qualsiasi discrezionalità di AT e DS tenuti ad applicare il contratto
-
Conferimento di incarico e sostituzione DSGA: il Ministero trasmette agli AT e ai DS gli schemi di decreto
28/08/2024 Agli AT il compito degli incarichi triennali ai titolari DSGA e per le sostituzioni oltre tre mesi, ai DS per gli incarichi di sostituzione fino a tre mesi.
-
Immissioni in ruolo 2024/2025: la FLC CGIL chiede l’intervento urgente del Parlamento
27/08/2024 Con una lettera aperta ai parlamentari di tutte le forze politiche, la FLC CGIL chiede risposte concrete per superare la grave precarizzazione del settore, nell’interesse di precari, alunni e del sistema scolastico nel suo complesso
-
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: l'azione della FLC CCGIL per garantire le immissioni in ruolo a settembre dei primi vincitori
20/08/2024 Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-21
-
Selezione assistenti amministrativi per il gruppo di supporto al PNRR: le domande scadono il 30 agosto 2024
14/08/2024 Il Ministero pubblica l’avviso rivolto al personale assistente amministrativo di ruolo. 5 i posti messi a bando
-
Personale ATA: istruzioni per le assunzioni in ruolo 2024/2025
12/08/2024 10.336 immessi in ruolo a fronte di oltre 30.000 posti liberi. I pesanti effetti del dimensionamento riducono le disponibilità per le progressioni verticali dei facenti funzioni a DSGA
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
10/08/2024 Il principio di esclusività del lavoro pubblico e le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative. La nostra guida aggiornata
-
Personale ATA: in arrivo nota, decreto e ripartizione posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo 2024/2025
08/08/2024 10.336 nuove assunzioni a fronte di 30.581 posti liberi. Aumentare subito il contingente degli assistenti amministrativi sui posti lasciati liberi per i passaggi verticali. Urge un finanziamento straordinario per coprire tutti i vuoti di organico
-
Prospetto domande regionali procedura di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
08/08/2024 I dati ufficiali del MIM.
-
Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"
08/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Immissioni in ruolo docenti 24/25, pubblicato il decreto ministeriale: inascoltate le osservazioni e le proposte della FLC CGIL
02/08/2024 Il testo conferma integralmente la bozza presentata in sede di informativa sindacale, compreso il contingente pari al 70% dei posti vacanti. Il Ministero intende procedere con modalità di reclutamento inefficaci e dannose
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
31/07/2024 La FLC chiede più risorse per FMOF e incarichi ATA, di riconoscere il lavoro dei docenti in contesti disagiati, più del 10% per la rivalutazione dell’indennità del DSGA. Trattativa aggiornata a fine agosto.
-
Incontro con il Ministro Valditara: no a nuovi concorsi in presenza di aspiranti che hanno superato precedenti procedure selettive
31/07/2024 Occorre assumere su tutti i posti vacanti e disponibili, garantire i diritti degli idonei dei concorsi 2020 e 2023, implementare gli organici docenti e ATA, dare stabilità al sistema scolastico. Basta alimentare sacche di precariato
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024/2027: chi ha inserito una CIAD non riconosciuta da ACCREDIA deve poterlo fare entro il 30 aprile 2025
31/07/2024 Intervento della FLC CGIL nei confronti del Ministero a sostegno dei lavoratori raggirati da pseudo enti che hanno spacciato per valide certificazioni non rilasciate in conformità al CCNL
-
Quali sono i titoli di studio validi per accedere al profilo di operatore scolastico? Le ultime indicazioni del MIM
30/07/2024 Il Ministero invita le scuole a sospendere i decreti di esclusione nei confronti degli aspiranti in possesso del diploma di maturità.
-
La FLC CGIL scrive al MIM in supporto alle segreterie scolastiche
26/07/2024 Necessario mettere in campo azioni e fornire strumenti per rendere il più agevole possibile il lavoro agli assistenti amministrativi attualmente in servizio.
-
Progressione verticale facenti funzione DSGA: le FAQ della FLC CGIL
26/07/2024 Le FAQ saranno costantemente aggiornate.
-
Scuole italiane all’estero: finalmente pubblicati i posti disponibili per l’a.s. 2024/2025
25/07/2024 Sono 245 i posti da coprire nelle sedi estere (31% dell’organico totale). Necessario accelerare le procedure di nomina per recuperare il grave ritardo dell’amministrazione che rischia di compromettere l’avvio regolare del prossimo anno scolastico
-
Supplenze 2024/2025: pubblicata la circolare. Domande dal 26 luglio al 7 agosto
25/07/2024 Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)