![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Sindacato scuola – Anci: convergenze positive
Prosegue positivamente il confronto tra Associazione Nazionale Comuni Italiani e sindacati scuola CGIL CISL UIL e SNALS
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Prosegue positivamente il confronto tra Associazione Nazionale Comuni Italiani e sindacati scuola CGIL CISL UIL e SNALS.
Nell’incontro del 22 settembre si sono approfonditi, individuando convergenze, i seguenti temi:
-
scuola dell’infanzia: vi è stata convergenza sull’esigenza prioritaria di superare le liste di attesa attraverso un piano di finanziamenti pluriennale, finalizzato alla generalizzazione quantitativa e qualitativa;
-
tempo pieno e prolungato: comune è stata la preoccupazione circa gli effetti del primo decreto attuativo della legge 53/03 in ordine alla riduzione del tempo scuola, alla cancellazione del tempo pieno e prolungato e alle ricadute negative sui bilanci degli enti locali e delle famiglie;
-
anticipo nella scuola dell’infanzia: si è concordato sulla necessità di individuare in via preliminare, attraverso il confronto interistituzionale e con le parti sociali, i requisiti e le condizioni concrete di fattibilità;
-
progetti di innovazione: vi sono state convergenze sull’importanza di sostenere i progetti di continuità educativa, in particolare negli istituti comprensivi;
-
edilizia scolastica: piena convergenza sulla necessità di un piano straordinario di investimenti per la messa a norma e l’adeguamento degli edifici scolastici in attuazione del decreto legislativo 626/94.
Rispetto a questi obiettivi si è convenuto sulla necessità di un’azione comune in sede istituzionale e politica, con particolare riferimento al prossimo confronto sulla legge finanziaria.
Roma, 25 settembre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
-
Fracassi: premi a Regioni per dimensionamento? Atto di ritorsione
-
La definizione delle competenze professionali dei docenti. Prime considerazioni critiche