24 Articoli taggati come next generation europe
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.09.2023
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Scuola
Le difficoltà delle scuole nella gestione delle risorse del Piano Scuola 4.0 debbono essere affrontate per evitare il rischio di non raggiungere gli obiettivi degli interventi.
-
giovedì 07.09.2023
“Istruzione in Calabria, quale futuro?”, seminario a Crotone con la segretaria nazionale FLC CGIL Gianna Fracassi
Calabria
Lunedì 11 settembre 2023 alle 9:30 a Crotone, all’interno del Museo Giardini di Pitagora
-
lunedì 11.09.2023
Locandina seminario Istruzione in Calabria, quale futuro - Crotone 11 settembre 2023
Dal territorio
-
mercoledì 23.08.2023
Scuola: verso il nuovo anno scolastico, seminario della FLC CGIL Sicilia a Enna, 29 e 30 agosto
Sicilia
Le conclusioni saranno affidate a Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL nazionale.
-
martedì 29.08.2023
Verso il nuovo anno scolastico, seminario FLC CGIL Sicilia 29 e 30 agosto 2023
Dal territorio
-
giovedì 23.12.2021
Operational Arrangements (OA) between the Commission and Italy del 23 dicembre 2021 relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia
Politica e società
-
mercoledì 31.05.2023
Relazione sullo stato di attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza del 31 maggio 2023
Legislazioni Specifiche
-
venerdì 14.10.2022
Manuale - Come presentare un progetto Piattaforma FUTURA PNRR Versione 1.0
MIUR
-
giovedì 31.03.2022
Decisione di esecuzione della Commissione Europea del 31 marzo 2022 - Autorizzazione erogazione prima rata sostegno non rimborsabile e prima rata sostegno sotto forma di prestito per l'Italia
Legislazioni Specifiche
-
lunedì 28.03.2022
AFAM e dottorato di ricerca: le nuove linee guida per l’accreditamento delle sedi e dei corsi
AFAM
In attesa dell’emanazione di uno specifico decreto le istituzioni possono partecipare ai dottorati in forma associata con le Università.
-
giovedì 30.12.2021
AFAM: si avvia il percorso per l’attivazione dei dottorati di ricerca
AFAM
Pubblicato il nuovo regolamento sulle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi e per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati. Entro 12 mesi uno specifico decreto per l’AFAM.
-
martedì 14.12.2021
Decreto ministeriale 226 del 14 dicembre 2021 - Regolamento accreditamento sedi e corsi dottorato e criteri istituzione corsi dottorato da parte di enti accreditati
Decreti ministeriali
-
lunedì 29.11.2021
Legge di bilancio e istruzione degli adulti: le proposte della FLC CGIL
Istruzione degli adulti
Necessario un deciso cambio di passo per un settore sempre più strategico nell’ambito delle politiche educative nazionali.
-
lunedì 29.11.2021
AFAM e legge di bilancio: le proposte della FLC CGIL per la valorizzazione del sistema
AFAM
Incremento delle risorse per il contratto e interventi in connessione con l’attuazione del PNRR.
-
venerdì 26.11.2021
AFAM e dottorati di ricerca: prosegue l’iter del nuovo Regolamento sulle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi
AFAM
Il Consiglio di Stato ha espresso nei giorni scorsi il proprio parere. In applicazione del Decreto Legge 80/21 anche le istituzioni afam potranno attivare questi percorsi.
-
martedì 03.08.2021
Decreto Ministeriale 3 agosto 2021 - Riparto risorse attuazione interventi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Decreti ministeriali
-
giovedì 12.08.2021
Approvato il decreto su PNRR e rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Prorogate al 2022 le procedure di stabilizzazioni previste dal Decreto Madia, interventi sui dottorati di ricerca, disposizioni su CCNL e ordinamenti professionali.
-
mercoledì 11.08.2021
AFAM: approvato definitivamente il decreto legge 80/21. Significative ricadute sul settore
AFAM
Dottorato di ricerca, progressioni e nuovi ordinamenti professionali del personale TA, superamento dei vincoli sul tetto del salario accessorio.
-
venerdì 06.08.2021
Legge 113 del 6 agosto 2021 - Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni
Leggi
-
venerdì 06.08.2021
Schede FLC CGIL decreto governance PNRR
Approfondimenti
-
venerdì 06.08.2021
Decreto governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: schede di lettura
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Interventi rilevanti sui settori della conoscenza.
-
martedì 22.06.2021
Lavoro: Cgil, Cisl e Uil, 26 giugno manifestazioni nazionali a Torino, Firenze, Bari
Attualità
Prosegue il percorso di mobilitazione iniziato circa un mese fa.
-
venerdì 18.06.2021
Tre note sull’Università di Bologna per il nuovo Rettore
Docenti
Nelle giornate del 22 e del 23 giugno l’Università di Bologna andrà ad eleggere il nuovo rettore.
-
giovedì 10.06.2021
Le istituzioni Afam potranno realizzare percorsi di dottorato di ricerca
AFAM
Il decreto legge sul reclutamento nelle pubbliche amministrazioni modifica la denominazione dei percorsi di formazione alla ricerca.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come