Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Contratto di Ricerca: si va verso la chiusura. Passi in avanti per la conclusione di alcune sequenze contrattuali
02/10/2024 Resoconto del tavolo di trattativa all’ARAN del 2 ottobre 2024
-
Concorsi Università al 1° ottobre 2024
02/10/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Il ruolo dei sindacati, secondo qualcuno, è da cambiare. Gianna Fracassi risponde a Ernesto Galli della Loggia
01/10/2024 I liberi sindacati non sono il problema della scuola: semmai lo sono i tagli e i bilanci insufficienti, gli stipendi tra i più bassi d’Europa, le infrastrutture obsolete, un esercito di precari, l’abbandono scolastico per povertà e assenza di sostegno
-
Tempo libero, convenzioni UnipolSai per iscritte/i alla FLC CGIL
01/10/2024 I vantaggi offerti a chi si iscrive al nostro sindacato per il tempo libero e l’acquisto di vini e oli extra-vergine d’oliva
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Raid israeliano in Libano: il mondo della conoscenza chiede l’immediato cessate il fuoco e il rispetto delle risoluzioni
30/09/2024 Comunicato stampa congiunto FLC CCGIL nazionale - FLC CGIL e UDU dell’Aquila a seguito dell’uccisione di Hadi Zaiter, studente libanese di ingegneria nell’ateneo aquilano.
-
Autonomia: 26 settembre Landini in Cassazione per consegna firme referendum
26/09/2024 La raccolta firme iniziata il 20 luglio scorso ha registrato un'ampia partecipazione di cittadine e cittadini.
-
Policlinico, incontro della FLC CGIL Palermo con i vertici dell’azienda
26/09/2024 Il punto su nuove assunzioni, contrattazione integrativa e su sicurezza, mobbing, parità di genere, burnout.
-
Concorsi Università al 24 settembre 2024
25/09/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
La nuova emergenza universitaria: online il monografico di Articolo 33
24/09/2024 A 15 anni dalla Legge Gelmini tornano tagli e revisioni che mettono a rischio il sistema universitario italiano
-
CCNL 2022-2024: incontro su atto di indirizzo per università, ricerca e AFAM
19/09/2024 Bene il confronto ma servono fatti concreti e risorse aggiuntive. Inaccettabile il continuo richiamo al merito e alla premialità quando ad oggi gli aumenti previsti dal governo coprono appena un terzo di quanto necessario per il solo mantenimento del potere d’acquisto delle retribuzioni.
-
Resoconto CUN: una prima discussione sul DDL Valorizzazione
18/09/2024 La prossima seduta del CUN si terrà nei giorni 1, 2 e 3 ottobre.
-
Concorsi Università al 17 settembre 2024
18/09/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Università Tor Vergata: firmato l’accordo per l’utilizzo delle risorse per la valorizzazione del personale
17/09/2024 L’accordo dovrà ora essere sottoposto all’approvazione del collegio dei revisori dei conti e al CdA
-
Il fascicolo FLC CGIL 2024-2025 per i lavoratori della conoscenza
15/09/2024 Novità e questioni emergenti: che cosa sapere prima della ripartenza.
-
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
12/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it