2351 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 08.02.2024
Graduatorie ad esaurimento (GAE) 2024/2027: a breve l’aggiornamento
Precari
Le GAE avranno validità triennale in attesa di un intervento normativo che preveda la bienalizzazione. Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento.
-
mercoledì 31.01.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL decorrono dal 1° gennaio 2022. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
lunedì 29.01.2024
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
Scuola
Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola principali novità contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
mercoledì 10.01.2024
Presentazione libro Vannacci a Educandato, “grave” per la FLC CGIL Firenze
Firenze
Educandato Poggio Imperiale (Firenze), “vicenda grave e inaccettabile la ipotizzata presentazione libro Vannacci, al di là dell’epilogo”. La FLC CGIL: “Si denota inadeguatezza vertici. Ministero e Usr favoriscano netta discontinuità in gestione”
-
martedì 12.12.2023
FMOF: sottoscritto in via definitiva il CCNI 2023/24 sui criteri di riparto dei finanziamenti alle scuole e il CCNI 2017/18 sulle economie
Scuola
Definiti i prossimi impegni di contrattazione finalizzati alla remunerazione accessoria del personale della scuola
-
giovedì 07.12.2023
Nota 141549 del 7 dicembre 2023 - PNRR, Formazione del personale scolastico per la transizione digitale, istruzioni operative
Note ministeriali
-
martedì 12.12.2023
PNRR e formazione del personale scolastico per la transizione digitale: pubblicate le istruzioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
In applicazione del DM 66/23. I progetti potranno essere presentati fino al 29 febbraio 2024. La conclusione delle azioni di formazione è prevista per il 30 settembre 2025.
-
giovedì 16.11.2023
PNRR e azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati fino al 15 dicembre 2023.
-
giovedì 16.11.2023
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
MIUR
-
mercoledì 15.11.2023
Nota 132935 del 15 novembre 2023 - Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni potenziamento competenze STEM e multilinguistiche
Note ministeriali
-
domenica 12.11.2023
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Scuola
Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2023. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
martedì 31.10.2023
Linee Guida per le discipline STEM
MIUR
-
martedì 24.10.2023
Nota 4588 del 24 ottobre 2023 - Trasmissione Decreto Ministeriale Linee guida per le discipline STEM
Note ministeriali
-
venerdì 15.09.2023
Decreto Ministeriale 184 del 15 settembre 2023 - Adozione Linee guida per le discipline STEM
Decreti ministeriali
-
martedì 31.10.2023
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
giovedì 10.03.2022
Decreto ministeriale 62 del 10 marzo 2022 - Requisiti per valutazione e riconoscimento validità certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera del personale scolastico
Decreti ministeriali
-
lunedì 16.10.2023
Certificazioni linguistiche personale scolastico: informativa su proroga al 2023/2024 dell’attuale elenco di Enti accreditati
Scuola
La FLC CGIL ha ribadito l’importanza di non alimentare il mercato dei titoli per le graduatorie del personale e tutelare la qualità dei percorsi formativi.
-
venerdì 06.10.2023
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.
-
martedì 03.10.2023
PNRR: a breve l’emanazione delle istruzioni operative sugli investimenti per i percorsi STEM e per la formazione al digitale e linguistica
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Informativa senza documenti presso l’unità di missione del Ministero dell’Istruzione. Il mancato coordinamento degli interventi scarica sulle scuole responsabilità insostenibili.
-
giovedì 28.09.2023
PNRR e Scuola 4.0: prorogata al 30 novembre 2023 la scadenza per gli affidamenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Come richiesto dalla FLC CGIL le scuole avranno tempi più distesi
-
giovedì 28.09.2023
Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Note ministeriali
-
venerdì 22.09.2023
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Scuola
Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.
-
martedì 26.09.2023
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
-
venerdì 08.09.2023
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2023/2024 del 8 settembre 2023
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara