
Personale educativo: call veloce dalle ore 9 del 24 agosto alle ore 12 del 28 agosto
Le istanze dovranno essere presentate in modalità telematica. In caso di graduatorie non informatizzate, la domanda di partecipazione verrà inviata all’Ufficio che gestisce le graduatorie di appartenenza.


Con la nota 49431del 21 agosto 2023, la Direzione Generale per il personale scolastico, ha comunicato l’apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alla “call veloce” da parte del personale educativo.
Le funzioni telematiche saranno disponibili nel periodo compreso tra giovedì 24 agosto 2023 (ore 9.00) e lunedì 28 agosto 2023 (ore 12.00).
Gli aspiranti possono presentare l’istanza, attraverso la piattaforma “Istanze online” per ciascuna graduatoria di provenienza per i posti di una o più province di una sola regione, al fine dell’assunzione a tempo indeterminato in territori diversi da quelli di pertinenza delle graduatorie di riferimento.
Qualora gli aspiranti inseriti nelle graduatorie concorsuali di cui al DDG 28 luglio 2000 fossero impossibilitati a presentare l’istanza telematica a motivo della mancata informatizzazione delle relative graduatorie, pur rientrando fra gli aventi titolo a partecipare alla procedura, inoltreranno la domanda di partecipazione all’Ufficio che gestisce la graduatoria di appartenenza, che provvederà all’invio all’Ufficio di destinazione con l’indicazione di tutti gli elementi utili (punteggio e preferenze) per determinare la graduatoria nella Regione di arrivo. A tal fine, i singoli Uffici scolastici regionali che gestiscono le graduatorie concorsuali forniranno specifiche indicazioni operative agli interessati.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM