Mini call veloce GPS I fascia sostegno: aperte le funzioni telematiche fino alle ore 9 di venerdì 11 agosto
I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità


Dalle ore 9.00 del 9 agosto 2023 sono disponibili le funzioni telematiche per partecipare alla cosiddetta “mini call veloce”, la procedura a chiamata per le assunzioni a tempo determinato finalizzate al ruolo su posti di sostegno.
Le domande possono essere presentate dai docenti inseriti nelle I fasce delle GPS sostegno, purchè non siano destinatari di analoga proposta di assunzione nella provincia di pertinenza della relativa graduatoria e non risultino rinunciatari, disponibili ad accettare l’incarico in una diversa provincia, o in più province della stessa o altra regione, sui posti di sostegno residuati dopo le precedenti operazioni di nomina.
La scelta di partecipare alla mini call veloce è assolutamente volontaria ma l’eventuale assegnazione di una sede in una provincia scelta nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze nella provincia di inserimento nelle GPS.
La domanda va presentata tramite la piattaforma web per le Istanze Online del Ministero dell’Istruzione (POLIS – Presentazione On Line delle Istanze).
I posti disponibili per le assunzioni tramite la mini call veloce sono pubblicati sui siti degli UU.SS.RR. interessati e possono essere visionati nella loro totalità sul sito del Ministero dell’Istruzione e del merito e in allegato a questa notizia.
L’assegnazione delle sedi dovrà precedere la mobilità annuale dei docenti di ruolo.
Le funzioni saranno disponibili fino alle ore 9.00 di venerdì 11 agosto.
Per gli approfondimenti si rimanda alla notizia dettagliata pubblicata su questo sito.
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024