2178 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: personale educativo, 425 posti liberi dopo i trasferimenti
Scuola
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
giovedì 19.05.2022
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale educativo 2022/2023 dopo i trasferimenti - Maggio 2022
Approfondimenti
-
giovedì 19.05.2022
Aggiornamento GPS: avviso del gestore sulle modifiche alla piattaforma
Precari
Gli interventi riguardano: l’iscrizione in 2 fascia sostegno, l’integrazione di titoli culturali come le certificazioni informatiche e le certificazioni linguistiche, lo spostamento di servizi da una graduatoria cancellata ad una nuova.
-
martedì 17.05.2022
Aggiornamento GPS: inserimento in 2 fascia primaria e infanzia, titoli informatici, 2 fascia sostegno
Precari
Il Ministero dell’Istruzione ha fornito delle indicazioni ai sindacati su nuove Faq in arrivo e interventi del gestore sulla piattaforma.
-
martedì 17.05.2022
Mobilità personale educativo scuola 2022/2023 - Tabulato riassuntivo operazioni disponibilità residue
MIUR
-
martedì 17.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
martedì 17.05.2022
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
Precari
La FLC CGIL scrive al Ministero e riceve conferma che gli specializzandi potranno vedere riconosciuti i punti spettanti per la natura selettiva del percorso di specializzazione.
-
lunedì 16.05.2022
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve
Precari
Il gestore dei servizi informatici ha risposto che renderà flaggabile la voce dell’“Annualità di insegnamento su posto di sostegno…” anche per i servizi dichiarati nel precedente biennio di validità delle GPS.
-
venerdì 13.05.2022
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
Precari
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle FAQ con importanti chiarimenti su chi si abilita tramite concorso e chi conseguirà la specializzazione a luglio.
-
giovedì 12.05.2022
Guida FLC CGIL Aggiornamento GPS guida alla compilazione delle istanze
Approfondimenti
-
giovedì 12.05.2022
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
Precari
La guida offre un supporto per la corretta compilazione delle domande online per le graduatorie provinciali per le supplenze.
-
venerdì 06.05.2022
Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo Allegati
Ordinanze ministeriali
-
mercoledì 11.05.2022
Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
Note ministeriali
-
mercoledì 11.05.2022
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
Precari
Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 20 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo.
-
venerdì 06.05.2022
Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 06.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti
Scuola
Rispetto ai tempi programmati, uno spostamento al 31 maggio per il personale ATA
-
giovedì 05.05.2022
Il personale della scuola docente, educativo e ata pronto alla mobilitazione
Scuola
La piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola.
-
mercoledì 04.05.2022
Risorse aggiuntive DL 104/20 per il fondo di scuola: dopo il monitoraggio finalmente si chiude l’Ipotesi di CCNI
Scuola
Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
lunedì 11.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, gli indicatori di disagio per costituire classi meno numerose
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
-
sabato 09.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: il confronto lascia aperte troppe criticità. Scriveremo al Capo Dipartimento e al Ministro
Precari
Sono stati più i no che i sì, mentre la parte dell’ordinanza sull’aggiornamento è stata migliorata, il punto dolente rimangono le regole sulle assegnazioni delle supplenze con l’algoritmo.
-
mercoledì 06.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, zero investimenti e poca chiarezza
Docenti
Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
mercoledì 06.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: inviata al Ministero la richiesta di apertura del confronto
Precari
Aspettiamo la nuova a convocazione e sollecitiamo una risoluzione positiva delle problematiche poste.
-
martedì 05.04.2022
Aggiornamento delle GPS: informativa del Ministero. Le domande dalla seconda metà di aprile
Precari
Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 15 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo.
-
martedì 05.04.2022
Piano Scuola 2021-22: un aggiornamento descrittivo di provvedimenti già noti (DL 24/2022) che appare come un atto burocratico
Scuola
Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame