Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: quando presentare domanda
Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA. Sul sito del ministero disponibile tutta la modulistica.


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con nota 34778 del 14 giugno 2023 ha trasmesso i termini utili per la presentazione delle domande di mobilità annuale.
Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA.
SPECIALE
MODULISTICA
Dell’esito delle trattative e delle novità introdotte dall’intesa, abbiamo dato riscontro ieri.
Testo dell'intesa tra Ministero e Sindacati di proroga del CCNI 2019-2022.
Quando e come presentare domanda
- personale docente, personale educativo e IRC dal 15 giugno al 5 luglio 2023 con le seguenti modalità:
docenti a tempo indeterminato (tutti i gradi), Istanze OnLine
docenti a tempo determinato art. 59, cartacea su modello
personale educativo e insegnanti di religione cattolica, cartacea su modello.
- personale ATA dal 21 giugno al 7 luglio 2023, in modalità cartacea su modello.
Accesso ad Istanze OnLine
Per la presentazione online delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze OnLine mediante il possesso di credenziali digitali SPID/CIE.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sardegna - Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani