Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le domande per lo scioglimento della riserva tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023
Le funzioni saranno disponibili su istanze on-line.


Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha pubblicato la nota n. 35949 del 19 giugno 2023 con cui comunica che dal 21 giugno 2023 (h. 9:00) al 4 luglio 2023 (h. 23:59) saranno aperte le funzioni per le GPS riportate di seguito:
- Scioglimento della riserva per ottenere l’inclusione a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno
- Scioglimento della riserva per ottenere l’inclusione a pieno titolo negli elenchi aggiuntivi dei metodi didattici differenziati
Personale coinvolto:
Docenti che entro la data del 30 giugno 2023 conseguono il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno e/o di metodo didattico differenziato.
Titolo per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria:
Gli aspiranti che sciolgono la riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella graduatoria di posto comune relativa alla scuola primaria potranno inserire anche il titolo valido per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria.
Le istanze dovranno essere presentate in modalità telematica su POLIS “Istanze online”.
Mancata comunicazione dello scioglimento della riserva:
In caso di mancato conseguimento del titolo entro il 30 giugno 2023 o in mancanza di comunicazione dell’avvenuto conseguimento entro il termine del 4 luglio 2023, la riserva è sciolta negativamente con conseguente depennamento dal relativo elenco aggiuntivo.
Docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento:
La presente procedura non è destinata agli aspiranti in attesa di riconoscimento del titolo di accesso conseguito all’estero, i quali dovranno comunicare l’avvenuto riconoscimento del titolo medesimo direttamente all’Ambito territoriale competente.
I più letti
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
-
Scuola: permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2024, presentazione domande
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024