58 Articoli taggati come asili nido
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.11.2023
Roma, chiusura del Nido di Val Cannuta: un’ingiustizia Paradossale nel nome del PNRR
Roma
La FLC CGIL ha dichiarato lo stato di agitazione
-
giovedì 11.05.2023
Denatalità: FLC CGIL, non sia alibi per tagliare sulla scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 02.05.2023
Salvate almeno i bambini 0/3
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
mercoledì 26.10.2022
NIDO Scuola MAST: rinnovato il contratto integrativo aziendale
Bologna
Valorizzazione del lavoro, estensione dei diritti e qualità del servizio camminano insieme.
-
venerdì 15.10.2021
Il parere del CSPI sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei
Infanzia
Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.
-
mercoledì 13.10.2021
Parere CSPI del 13 ottobre 2021 - Adozione Linee pedagogiche sistema integrato 0-6
Scuola
-
martedì 28.09.2021
FISM: proclamato lo stato di agitazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018
Scuola non statale
La Federazione Italiana scuole materne indisponibile ad aprire il negoziato. In agitazione le lavoratrici e i lavoratori di nidi, micronidi, sezioni primavera e scuole dell'infanzia.
-
giovedì 22.07.2021
Ripartire – Ripensare - Responsabilità: raccontare l’infanzia ai tempi della pandemia
Infanzia
Un’iniziativa del “Coordinamento Nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola”
-
giovedì 22.07.2021
Coordinamento Nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola-Ripartire–Ripensare-Responsabilità
Scuola
-
martedì 12.01.2021
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
Infanzia
Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
mercoledì 19.08.2020
Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia
Comunicato unitario
”A settembre si potrà iniziare un nuovo percorso educativo sicuro e strutturato”
-
martedì 21.07.2020
La FLC CGIL per la ripresa delle attività in presenza e in sicurezza di tutto il sistema educativo e scolastico
Infanzia
La categoria sostiene le iniziative di mobilitazione indette dalla Funzione Pubblica CGIL.
-
venerdì 17.07.2020
Ripartenza del sistema 0-6: resoconto dell’incontro con il Ministero dell’istruzione
Infanzia
La Viceministra ha annunciato un documento “in fieri” di indirizzo interistituzionale e la necessità di un’intesa con le Organizzazioni Sindacali per la stesura del protocollo di sicurezza.
-
giovedì 16.07.2020
Sistema 0-6: previsto un incontro al Ministero dell’Istruzione
Infanzia
Domani confronto fra il Ministero, i sindacati, regioni ed associazioni per studiare le strategie della ripartenza del settore 0-6.
-
martedì 14.07.2020
È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti
Infanzia
Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
venerdì 12.06.2020
Prolungata la sospensione delle attività didattiche in presenza
Attualità
L’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 giugno conferma in buona parte le attuali disposizioni. Le riunioni degli organi collegiali potranno essere convocate anche in presenza.
-
giovedì 14.05.2020
Ripartire dallo 0-6. Come ripensare il sistema integrato nell’emergenza, 14 maggio 2020
Scuola
-
mercoledì 06.05.2020
Orientamenti pedagogici sui LEAD: legami educativi a distanza, un modo diverso per fare nido e scuola dell’infanzia, 6 maggio 2020
MIUR
-
lunedì 25.05.2020
“Ripartire dallo 0-6. Come ripensare il sistema integrato nell’emergenza”
Infanzia
Il Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola indica in un documento le priorità per la riapertura della scuola “in presenza”.
-
lunedì 09.03.2020
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
Attualità
Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
domenica 08.03.2020
8 marzo 2020: il video
Video
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
domenica 08.03.2020
8 marzo: i talenti delle donne sono una risorsa per tutti
Attualità
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
venerdì 15.11.2019
Feltre (BL), convegno "Il sistema integrato da zero a sei anni: prospettive di qualità per le bambine e i bambini"
Eventi
Data: 30 novembre 2019.
-
lunedì 16.09.2019
Oltre le telecamere, Pesaro 19 settembre 2019
Dal territorio
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi