-
lunedì, 25 gennaio 2021
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lunedì 25 gennaio presìdi in tutta Italia davanti ai provveditorati (a Roma di fronte al ministero dell'Istruzione) per rivendicare il diritto alla scuola in presenza e sicura. Sinopoli, Flc Cgil: "Il distanziamento parte dalla riduzione degli alunni per classe"
-
sabato, 23 gennaio 2021
| Comunicato
in
Comunicati stampa
Contro le classi sovraffollate, per investimenti nella scuola
-
giovedì, 31 dicembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stanziati dal governo 3,7 miliardi di euro per l'istruzione. Potenziata l'immissione in ruolo degli insegnanti di sostegno e per le scuole dell'infanzia. Fondi per l'edilizia scolastica e per gli esami di Stato. Nei licei musicali arriva il jazz
-
mercoledì, 9 dicembre 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl FSUR, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
sabato, 21 novembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra in diretta Facebook spiega che non ci sarà un provvedimento ad hoc per l’abolizione delle classi pollaio: «Contiamo sul calo demografico». Mentre annuncia 25 mila nuove cattedre di sostegno che i concorsi già varati non sono in grado di riempire
-
martedì, 22 settembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In molte regioni del Mezzogiorno le lezioni riprenderanno il 24 settembre. Ma in queste aree i ritardi causati da anni di tagli dissennati sono ancora più evidenti: organici e infrastrutture sono in forte sofferenza. Quello che non manca è il coraggio e la forza dei lavoratori
-
giovedì, 17 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La manifestazione a Roma: "C'è il rischio di cattedre vuote sino a Natale". Spunta anche lo sciopero il 24 e 25 di alcune sigle di base
-
mercoledì, 16 settembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia dei sindacati: su 85.000 posti vacanti assunti solo in 22.500. Anche il personale aggiuntivo covid è insufficente. Previste oltre 200 mila supplenze. Sinopoli (Flc): Recovery Fund occasione irripetibile per fare quegli investimenti che non si sono fatti finora. Il 26 settembre in piazza con la società civile
-
domenica, 13 settembre 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Nonostante tutto, lavoratrici e lavoratori garantiranno comunque il diritto allo studio in sicurezza.
-
lunedì, 31 agosto 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
mercoledì, 26 agosto 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
Così non si riparte in sicurezza.
-
domenica, 2 agosto 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I presidenti dei consigli di istituto hanno scritto al capo dello Stato: "Le linee guida attuali rischiano di tradursi in una scuola negata, si tratta di soluzioni tampone non di un reale investimento sull'istruzione"
-
martedì, 28 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Grande successo di partecipazione. Un dibattito arricchito dai contributi di competenza e di esperienza diretta portata dei collaboratori scolastici.
-
lunedì, 27 luglio 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per rilanciare davvero il settore non bastano le solite dichiarazioni del ministro di turno, è necessario stanziare risorse vere: serve l’ampliamento delle dotazioni delle istituzioni statali, l’eliminazione della contribuzione studentesca, la riduzione dei contratti atipici.
-
lunedì, 27 luglio 2020
| L'Huffington Post
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervento di Francesco Sinopoli su L’Huffington Post.