PAS di strumento musicale, il Ministero dà il via libera
Una nota congiunta dei dipartimenti Istruzione e Università fornisce le indicazioni alle istituzioni per l'attivazione dei corsi.


Il Miur ha inviato il 30 gennaio 2014 una nota congiunta (128/14) dei Dipartimenti Istruzione e Università ai Conservatori e agli Istituti Superiori di Studi Musicali fornendo chiarimenti e indicazioni per l'attivazione dei PAS di strumento musicale e della A031/A032.
Nella nota si sottolinea che i PAS sono stati introdotti da una norma regolamentare e che gli stessi devono essere attivati già a partire dall'anno accademico 2013/2014 dalle istituzioni sede dei dipartimenti di didattica della musica.
La programmazione potrà essere anche effettuata sui successivi anni accademici in considerazione di particolari situazioni organizzative o di un numero elevato di aspiranti.
Il Ministero ha anche predisposto una rilevazione nazionale dei corsi attivati.
Nella nota si forniscono anche indicazioni rispetto alla possibilità, per i docenti che frequenteranno i corsi, di poter avere una priorità nelle supplenze di III fascia una volta conseguita l'abilitazione, come annunciato dal Ministro lo scorso 18 gennaio.
Dopo le proteste e le prese di posizione dei giorni scorsi, questa nota sgombra il campo da qualsiasi alibi e dovrebbe garantire parità di trattamento anche ai docenti del settore musicale.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU