Contratto Istruzione e Ricerca, Sinopoli: "Estendere i permessi retribuiti al personale precario della scuola”
Comunicati FLC CGIL - La proposta della FLC CGIL nel corso dell'incontro di trattativa all'AranFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Previdenza integrativa: che cosa è
06/07/2000 In quest'ultimo decennio, il sistema previdenziale del nostro paese è stato profondamente cambiato attraverso vari provvedimenti legislativi.
-
Chiarimenti graduatorie permanenti
05/07/2000 Prima integrazione delle graduatorie permanenti: D.M. n. 146 del 18 maggio 2000 - Chiarimenti - Valutazione titoli e operazioni connesse.
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Il Consiglio di Stato sull'indennità di maternità
29/06/2000 Si pubblica un importante parere del Consiglio di Stato sulla indennità di maternità per il personale supplente con un puntuale commento, nella sezione Approfondimenti di Filippo Possidente, segretario provinciale della Cgil Scuola di Pisa.
-
Graduatorie permanenti: scheda di sintesi in merito alle ulteriori istruzioni (vedi nota 7 giugno)
19/06/2000 Graduatorie permanenti: scheda di sintesi in merito alle ulteriori istruzioni (vedi nota 7 giugno)
-
La Cgil Scuola e gli insegnanti di religione cattolica
16/06/2000 In vista dell'approvazione del Disegno di Legge relativo alle norme dello stato giuridico e sul reclutamento degli insegnanti di religione cattolica la Cgil Scuola ha deciso di presentare una propria memoria ai membri della VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica.
-
Precisazioni sulle graduatorie permanenti
16/06/2000 Abbiamo verificato con l’ufficio concorsi del Ministero della Pubblica Istruzione l’esatta interpretazione da dare al computo dei giorni per entrare nella seconda e nella terza fascia della graduatoria permanente.
-
Personale di ruolo con abilitazioni precedenti
16/06/2000 Nell’inserimento nelle graduatorie permanenti sono ammessi coloro i quali posseggono una abilitazione comunque presa in precedenza e l’inclusione in una graduatoria provinciale per le supplenze (quarta fascia) oppure coloro che posseggono i requisiti validi secondo le norme precedenti per il concorso per soli titoli (seconda o terza fascia).
-
Confronto tecnico e risposte a quesiti
16/06/2000 Si è svolto oggi un confronto tecnico tra i sindacati scuola CGIL-CISL-UIL e l’ufficio concorsi circa l’applicazione delle norme relative alle graduatorie permanenti
-
Graduatorie esaurite concorso per soli titoli (6)
12/06/2000 Ecco il sesto aggiornamento delle graduatorie esaurite del concorso per soli titoli.
-
Trattamento di quiescenza
12/06/2000 Trattamento di quiescenza - applicazione dell'art.2 - commi 1 e 2 della Legge 8 agosto 1995, n.335.
-
Graduatorie esaurite - concorso per soli titoli (5)
07/06/2000 Diamo in allegato il quinto aggiornamento sulle graduatorie esaurite del concorso per soli titoli.
-
Istruzioni presentazione domande graduatorie permanenti
07/06/2000 D.M. n. 146 del 18 maggio 2000. Termini e modalità per la presentazione delle domande per la prima integrazione delle graduatorie permanenti, ai sensi del Regolamento D.M.n.123/00. Comunicazioni.
-
Ulteriori istruzioni presentazione domande graduatorie permanenti
07/06/2000 D.M.n.146 del 18 maggio 2000. Termini e modalità per la presentazione delle domande per la prima integrazione delle graduatorie permanenti, ai sensi del Regolamento D.M.n.123/2000. Indicazioni operative.
-
Graduatorie - concorso per soli titoli esaurite (4)
05/06/2000 In allegato diamo il quarto aggiornamento circa le graduatorie del concorso per soli titoli esaurite. I dati per ora sono pervenuti da 32 province.
-
Le nostre perplessità su reclutamento insegnanti religione
05/06/2000 Pubblichiamo la lettera inviata da Enrico Panini al Sen. Guido Brignone della VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica, ai Membri della VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica e ai Capi Gruppo del Senato della Repubblica in data 5 giugno u.s. a proposito degli insegnanti di religione cattolica.
-
Graduatorie permanenti: risposte a quesiti
01/06/2000 Abbiamo sottoposto all’ufficio concorsi del Ministero alcuni quesiti che ci erano stati posti in merito all’attuazione del decreto sulle graduatorie permanenti.
-
Gli articoli di maggio 2000
-
Elenco graduatorie esaurite concorso per soli titoli (3)
31/05/2000 Continuiamo a fornire l’elenco delle graduatorie del concorso per soli titoli esaurite e delle relative province, utile per coloro che intendono presentare domanda nelle graduatorie permanenti. Continueremo nei prossimi giorni l’aggiornamento.
-
Graduatorie permanenti. Risposte a quesiti
31/05/2000 Abbiamo sottoposto all’ufficio concorsi del Ministero alcuni quesiti che ci erano stati posti in merito all’attuazione del decreto sulle graduatorie permanenti.
-
ATA: Emanata l’O.M. per i concorsi a 24 mesi
31/05/2000 testo della O.M. n° 153, prot. N° 4187/D1, relativa ai bandi di concorso per soli titoli a posti di personale ATA (24 mesi).
-
Trattamento testi, precisazioni in arrivo
20/05/2000 Dopo numerosi interventi contraddittori circa la validità di abilitazioni e/o corsi di riconversione per la classe di concorso 76A (Trattamento testi nell’istruzione professionale) soprattutto in relazione ai docenti in servizio nella classe 75A (Trattamento testi nell’istruzione tecnica), che ha prodotto prima l’esclusione di questi ultimi dai corsi abilitanti, poi la inclusione ed infine il riconoscimento dei corsi di riconversione non abilitante come abilitanti ( e quindi sostitutivi dei corsi abilitanti), la Direzione generale del personale pare intenzionata ad emettere una circolare che dà per abilitanti tutti corsi svolti per trattamento testi a qualsiasi delle due classi si facesse riferimento.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023