
Intesa Governo-Miur-Sindacati: 6 maggio, incontro su reclutamento personale scolastico
Parte il primo confronto su uno dei tavoli tematici previsti dall’Intesa. Seguirà il calendario dei prossimi incontri relativi alle altre tematiche dell’intero comparto “Istruzione e Ricerca” e della dirigenza scolastica.


Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha convocato le organizzazioni sindacali per lunedì 6 maggio 2019 alle ore 11 per affrontare il tema del reclutamento del personale scolastico.
Si tratta dell’istituzione del primo tavolo tecnico previsto dall’intesa del 24 aprile, convocato d’urgenza considerato il tema di scottante attualità: individuare una soluzione straordinaria al problema del precariato scolastico, a partire dall’emergenza docenti (circa 80.000 le cattedre da assegnare a settembre 2019) e DSGA (quasi 2.000 posti scoperti ed un concorso che produrrà i suoi effetti solo a settembre 2019).
Al tavolo discuteremo tenendo come punto di riferimento la nostra proposta di una fase transitoria straordinaria che valorizzi il personale già abilitato e quello con 3 annualità di servizio, nonché, relativamente al personale ATA, gli assistenti amministrativi che hanno ricoperto l’incarico di DSGA in questi anni.
A breve sarà formalizzato il calendario degli incontri sulle altre tematiche/settori oggetto dell’Intesa Governo-Miur-Sindacati del 24 aprile scorso. Vai al testo della convocazione
Infatti, uno dei punti più significativi dell’accordo è rappresentato dall’istituzione dei tavoli di confronto sulle tematiche e sui diversi settori oggetto dell’Intesa: salari del personale del comparto Istruzione e Ricerca, stabilizzazione precari dell’intero comparto, Istituzioni autonomia differenziata, personale ATA, dirigenti scolastici, ricerca, università e AFAM.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM