https://www.flcgil.it/@3940507
Graduatorie di istituto docenti: il Ministero pubblica le prime FAQ
Chiariti alcuni dubbi interpretativi, ma restano aperte alcune questioni.
15/06/2017


Il 14 giugno 2017 il Miur ha pubblicato una prima serie di FAQ relative alle domande per le graduatorie di istituto del personale docente ed educativo 2017-2020.
Nelle FAQ sono chiariti alcuni dubbi interpretativi, ma restano aperte ancora alcune questioni.
In particolare:
- Ridichiarazione del titolo di accesso: il decreto prevede che le eventuali dichiarazioni di titoli e servizi già dichiarati siano motivo di esclusione. Riteniamo che dichiarare nuovamente il titolo di accesso non rientri in questa casistica in quanto lo stesso non viene nuovamente valutato. Siamo impegnati affinché il Ministero chiarisca che non si tratta di doppia dichiarazione.
- Titoli di accesso ad alcuni insegnamenti specifici del Liceo musicale in III fascia: nella FAQ 20 è chiarito che anche per la III fascia si fa riferimento alla colonna delle note del DPR 19/16 (come modificato dal DM 259/17), ovviamente esclusa l’abilitazione. Pertanto in analogia con quanto previsto negli scorsi anni per il modello B1 dei Licei musicali, per l’accesso alle classi di concorso A053, A063 e A064sono necessari anche i requisiti previsti nella colonna delle note. Abbiamo chiesto che questo chiarimento sia pubblicato in modo più preciso per evitare controversie interpretative.
- Titoli di studio di accesso: La FAQ 33 è incompleta in quanto non tiene conto di quanto previsto dall’articolo 5 del DPR 19/16 che salvaguardava anche coloro che alla data di entrata in vigore del regolamento erano in un percorso formativo. Abbiamo chiesto che anche su questo ci sia un chiarimento ufficiale.
Altre schede di approfondimento
- Scheda di lettura del DM 374/17
- Modelli da utilizzare, scelta della provincia e scuola a cui inviare la domanda
- I titoli di studio necessari per l’inserimento
- Quali codici utilizzare per le classi di concorso
- I modelli A1 e A2 passo passo
- Chi può inserirsi per la classe di concorso A023 (Italiano per stranieri)
- Prime indicazioni per le discipline musicali
Tutta la documentazione e i materiali di supporto sono disponibili nel nostro speciale.
Presso le nostre sedi locali è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio