Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.


Nella scheda riportata di seguito sintetizziamo gli effetti dell’immissione in ruolo o della rinuncia al ruolo per le diverse graduatorie in cui l’aspirante è inserito.
La scheda è aggiornata alla normativa vigente al 10 agosto 2020.
___________________
Effetti accettazione o rinuncia ruolo
(Ultimo aggiornamento 10 agosto 2020)
Graduatorie ad esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GAE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GAE comporta esclusivamente la decadenza dalla relativa GAE (e da quella di posto comune corrispondente, nel caso si tratti di posto di sostegno) e dalle relative graduatorie d’istituto di I fascia. |
Graduatorie di Merito Regionali ad Esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GMRE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
Graduatorie di Merito regionali |
|
Immissione in ruolo da una GM comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMR comporta esclusivamente:
|
___________________
Graduatorie di Merito Straordinarie Regionali |
|
Immissione in ruolo da una GMSR comporta:
Nota: dall’Allegato A (istruzioni operative immissioni in ruolo 2020/21): er quanto concerne i docenti immessi in ruolo dalle graduatorie della procedura bandita D.D. 1546/2018, si ricorda che detta immissione comportava la decadenza dalle altre graduatorie della medesima procedura, nonché dalle graduatorie di istituto e dalle graduatorie ad esaurimento, e che pertanto costoro mantengono il diritto a essere nominati in ruolo dalle graduatorie di merito dei concorsi ordinari per titoli ed esami. |
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU