108 Articoli taggati come part-time
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 11.03.2023
Part-time nella scuola a.s. 2023/2024: domande entro il 15 marzo 2023
Scuola
Interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
mercoledì 09.03.2022
Domande di part-time nella scuola a.s. 2022/2023 entro il 15 marzo 2022
Scuola
Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sui siti degli UST.
-
giovedì 04.03.2021
Domande di part-time nella scuola per l’anno scolastico 2021/2022: entro il 15 marzo 2021
Scuola
Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sul sito dell’UST di interesse.
-
venerdì 27.11.2020
Personale ATA ex LSU: informativa di aggiornamento sul decreto interministeriale
Personale ATA
Il Decreto interministeriale sarà emanato al più presto dopo il parere del CSPI. Dietro nostra sollecitazione il Ministero si impegna a presentare un emendamento in legge di Bilancio per garantire la maggiore inclusività possibile a tutti lavoratori in possesso dei requisiti previsti.
-
martedì 10.11.2020
Personale ATA ex LSU: al via la seconda fase assunzionale
Personale ATA
Avviata l’informativa sul decreto interministeriale che precede l’emanazione del bando: i posti interi disponibili, sui quali fare le assunzioni a decorrere dal 1° gennaio 2021, sono 1.593. La FLC CGIL sollecita alcune integrazioni e chiede i dati.
-
lunedì 05.10.2020
Personale ATA ex LSU: il MI invia lo schema di contratto per le 18 ore aggiuntive
Personale ATA
Le posizioni del personale ATA ex LSU potranno essere ora perfezionate con la stipula dei contratti per le 18 ore aggiuntive, che dovranno essere attivati dal 1° settembre, come previsto dalla normativa in vigore.
-
sabato 03.10.2020
Nota 30370 del 3 ottobre 2020 - Articolo 230 comma 2-ter del dl 34 del 19 maggio 2020 convertito dalla L.77 del 17 luglio 2020 – Stipula contratti aggiuntivi a tempo determinato+schema contratto
Note ministeriali
-
mercoledì 02.09.2020
Personale ATA ex LSU: indicazioni per far partire dal 1^ settembre i contratti sulle 18 ore aggiuntive
Personale ATA
I contratti aggiuntivi - che dovranno essere cartacei - saranno attivati presso la sede di titolarità con scadenza 31 dicembre 2020. Grazie ai solleciti della FLC CGIL il servizio è potuto partire per tempo dal 1^ settembre, come previsto dalla norma.
-
martedì 01.09.2020
Nota 26344 del 1 settembre 2020 - Indicazioni operative attivazione 18 ore aggiuntive a tempo determinato personale ATA ex LSU
Note ministeriali
-
venerdì 28.08.2020
Scuola: assunzione con contratto a tempo indeterminato e compatibilità con altre esperienze lavorative
Scuola
Una scheda per orientarsi. La possibilità di aspettativa, il diverso regime per il part-time, i casi di fruizione di borse di studio o assegni di ricerca e l’esercizio della libera professione con iscrizione all’albo.
-
martedì 18.08.2020
Personale ATA: ufficiali i contingenti per le immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero emana il decreto per 11.323 immissioni in ruolo. Nessuna modifica rispetto al confronto coi sindacati. La FLC CGIL ribadisce le criticità legate ad un numero inadeguato di stabilizzazioni in considerazione al numero dei posti disponibili in organico di diritto.
-
sabato 08.08.2020
Decreto Ministeriale 94 dell'8 agosto 2020 - Immissioni in ruolo personale ATA a.s. 2020-2021
Decreti ministeriali
-
giovedì 13.08.2020
Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Precari
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.
-
martedì 11.08.2020
Nota 24335 del 11 agosto 2020 - Precisazione istruzioni operative immissioni in ruolo personale docente a.s. 2020/2021 (Allegato A)
Note ministeriali
-
martedì 11.08.2020
Personale ATA: i numeri delle prossime immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero dell’Istruzione comunica i contingenti per le assunzioni che coprono solo il turn-over. Rappresentano il 45% dei posti disponibili: continua, così, la politica di precarizzazione del personale ATA. Sui posti vacanti di DSGA richiesto con forza il concorso per facenti funzione.
-
martedì 11.08.2020
Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono
Precari
Una sintesi delle regole che saranno alla base delle assunzioni.
-
domenica 08.03.2020
8 marzo 2020: il video
Video
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
domenica 08.03.2020
8 marzo: i talenti delle donne sono una risorsa per tutti
Attualità
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
lunedì 02.03.2020
Domande di part-time nella scuola a.s. 2020/2021. Scadenza il 15 marzo 2020
Scuola
Entro questa data, gli interessati possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione dello stesso o per il rientro a tempo pieno.
-
mercoledì 07.08.2019
Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: le tabelle dei contingenti. Sempre insufficienti rispetto ai posti disponibili
Personale ATA
Le immissioni sul turn over coprono solo il 44% dei posti liberi e vacanti in organico di diritto. Prosegue la nostra battaglia per rivendicare un piano straordinario di assunzioni.
-
mercoledì 17.04.2019
NIDO Scuola MAST di Bologna: firmato il primo contratto integrativo aziendale
Bologna
Introdotte una serie di condizioni migliorative per il personale dipendente della struttura.
-
giovedì 07.03.2019
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
Scuola
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o per il rientro al tempo pieno.
-
lunedì 31.12.2018
Legge 145 del 30 dicembre 2018 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale triennio 2019-2021
Leggi
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Scuola
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Legge di bilancio 2019: una manovra sbagliata e recessiva. Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
Attualità
Il commento analitico alla manovra economica per i settori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza