Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.
Nella scheda riportata di seguito sintetizziamo gli effetti dell’immissione in ruolo o della rinuncia al ruolo per le diverse graduatorie in cui l’aspirante è inserito.
La scheda è aggiornata alla normativa vigente al 10 agosto 2020.
___________________
Effetti accettazione o rinuncia ruolo
(Ultimo aggiornamento 10 agosto 2020)
Graduatorie ad esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GAE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GAE comporta esclusivamente la decadenza dalla relativa GAE (e da quella di posto comune corrispondente, nel caso si tratti di posto di sostegno) e dalle relative graduatorie d’istituto di I fascia. |
Graduatorie di Merito Regionali ad Esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GMRE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
Graduatorie di Merito regionali |
|
Immissione in ruolo da una GM comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMR comporta esclusivamente:
|
___________________
Graduatorie di Merito Straordinarie Regionali |
|
Immissione in ruolo da una GMSR comporta:
Nota: dall’Allegato A (istruzioni operative immissioni in ruolo 2020/21): er quanto concerne i docenti immessi in ruolo dalle graduatorie della procedura bandita D.D. 1546/2018, si ricorda che detta immissione comportava la decadenza dalle altre graduatorie della medesima procedura, nonché dalle graduatorie di istituto e dalle graduatorie ad esaurimento, e che pertanto costoro mantengono il diritto a essere nominati in ruolo dalle graduatorie di merito dei concorsi ordinari per titoli ed esami. |
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
I più letti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26