Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.


Nella scheda riportata di seguito sintetizziamo gli effetti dell’immissione in ruolo o della rinuncia al ruolo per le diverse graduatorie in cui l’aspirante è inserito.
La scheda è aggiornata alla normativa vigente al 10 agosto 2020.
___________________
Effetti accettazione o rinuncia ruolo
(Ultimo aggiornamento 10 agosto 2020)
Graduatorie ad esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GAE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GAE comporta esclusivamente la decadenza dalla relativa GAE (e da quella di posto comune corrispondente, nel caso si tratti di posto di sostegno) e dalle relative graduatorie d’istituto di I fascia. |
Graduatorie di Merito Regionali ad Esaurimento |
|
Immissione in ruolo da una GMRE comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
Graduatorie di Merito regionali |
|
Immissione in ruolo da una GM comporta:
|
Rinuncia al ruolo da una GMR comporta esclusivamente:
|
___________________
Graduatorie di Merito Straordinarie Regionali |
|
Immissione in ruolo da una GMSR comporta:
Nota: dall’Allegato A (istruzioni operative immissioni in ruolo 2020/21): er quanto concerne i docenti immessi in ruolo dalle graduatorie della procedura bandita D.D. 1546/2018, si ricorda che detta immissione comportava la decadenza dalle altre graduatorie della medesima procedura, nonché dalle graduatorie di istituto e dalle graduatorie ad esaurimento, e che pertanto costoro mantengono il diritto a essere nominati in ruolo dalle graduatorie di merito dei concorsi ordinari per titoli ed esami. |
Rinuncia al ruolo da una GMSR comporta esclusivamente:
|
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate