Personale ATA: ufficiali i contingenti per le immissioni in ruolo
Il Ministero emana il decreto per 11.323 immissioni in ruolo. Nessuna modifica rispetto al confronto coi sindacati. La FLC CGIL ribadisce le criticità legate ad un numero inadeguato di stabilizzazioni in considerazione al numero dei posti disponibili in organico di diritto.


Il 18 agosto il Ministero dell'Istruzione ha reso pubblico il decreto 94 dell'8 agosto 2020 (con relative tabelle) di definizione dei contingenti per le immissioni in ruolo a.s. 2020/21 del personale ATA.
Confermato il numero di posti da stabilizzare, 11.323:
DSGA - Direttori Servizi Generali e Amministrativi |
1.985 |
AA - Assistenti Amministrativi |
2.428 |
AT - Assistenti Tecnici |
761 |
CS - Collaboratori Scolastici |
6.131 |
CO - Cuochi |
6 |
CR - Addetti Aziende Agrarie |
4 |
GA - Guardarobieri |
4 |
IF - Infermieri |
4 |
La nostra posizione
Per la FLC CGIL restano le criticità presentate in sede di informativa, legate in particolare alla decisione politica di stabilizzare un numero di posti pari al turn-over, ma del tutto inadeguato rispetto le disponibilità attuali (il contingente per le immissioni in ruolo corrisponde al 45% dei posti disponibili).
In tempi straordinari, come si presenta l'avvio del prossimo anno scolastico, sarebbero state necessarie scelte più coraggiose e volte a tutelare la funzionalità e la stabilità della Scuola.
I più letti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU