284 Articoli taggati come turnover
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.08.2023
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
Abruzzo
Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
mercoledì 02.08.2023
Personale ATA: nota, decreto e posti disponibili immissioni in ruolo 2023/2024
Personale ATA
Le funzioni telematiche a SIDI per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze di scelta della sede per gli aspiranti collocati nelle graduatorie dei 24 mesi ATA saranno disponibili a partire dal 7 agosto 2023.
-
mercoledì 02.08.2023
Nota 46755 del 2 agosto 2023 - Trasmissione DM 150/23 immissioni in ruolo personale ATA as 2023/2024
Note ministeriali
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Ministeriale 150 del 28 luglio 2023 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2023/2024
Decreti ministeriali
-
mercoledì 26.07.2023
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
Personale ATA
Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
martedì 02.08.2022
Decreto Ministeriale 206 del 2 agosto 2022 - Immissioni in ruolo scuola personale ATA as 2022/2023
Decreti ministeriali
-
venerdì 05.08.2022
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
Personale ATA
Le funzioni a SIDI saranno disponibili a partire dall’8 agosto 2022 e per l’assegnazione della sede a partire dal 16 agosto.
-
giovedì 04.08.2022
Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Note ministeriali
-
mercoledì 27.07.2022
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
Personale ATA
Il Ministero dell’Istruzione copre solo il turn over. Bene le immissioni il ruolo, ma restano circa 17.000 posti liberi. Il FLC CGIL chiede un piano straordinario per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali del personale ATA.
-
lunedì 13.09.2021
Dati effettivi assunzioni in ruolo ATA a.s. 2021/2022: scoperto più del 50% dei posti disponibili
Personale ATA
La FLC CGIL chiede un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi e un provvedimento d’urgenza per i facenti funzione, in modo da coprire anche i posti da DSGA.
-
sabato 07.08.2021
Personale ATA: posti per provincia per le immissioni in ruolo 2021/2022
Precari
Dal primo settembre 2021 saranno immessi in ruolo 12.193 unità del personale ATA. Restano scoperti 14.460 posti non assegnati alle immissioni in ruolo che, per legge, avvengono solo sul turn over e non in base alle reali esigenze delle scuole.
-
venerdì 06.08.2021
Nota 25099 del 6 agosto 2021 - Trasmissione decreto immissioni in ruolo personale ATA as 2021/2022
Note ministeriali
-
venerdì 06.08.2021
Decreto Ministeriale 251 del 6 agosto 2021 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2021/2022
Decreti ministeriali
-
venerdì 06.08.2021
Decreto Ministeriale 251 del 6 agosto 2021 - Prospetto con tabelle di riparto provinciale immissioni in ruolo personale ATA as 2021/2022
Decreti ministeriali
-
venerdì 06.08.2021
Personale ATA: disponibilità per 12.193 immissioni in ruolo
Personale ATA
Autorizzato il contingente assunzionale, ma restano scoperti 14.460 posti liberi, più del 50% delle disponibilità. Solo grazie alle nostre costanti pressioni, recuperati i posti non assegnati lo scorso anno sul profilo di DSGA.
-
martedì 20.07.2021
INRIM: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Questo Protocollo così non ci serve!
Ricerca
Ovvero, lo stato delle relazioni sindacali all’INRIM dopo lo sciopero del 24 marzo scorso, che ha avuto l’adesione del 70% delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
mercoledì 14.07.2021
Prove di accesso al corso di Laurea in Scienze della formazione primaria: il MUR sposta la data
Docenti
Con avviso il MUR ha spostato la data delle prove dal 16 al 17 settembre 2021.
-
martedì 06.07.2021
Sentenza della Corte di Giustizia sulle assunzioni dei ricercatori a tempo determinato delle università
Università
Mentre è in corso l’iter di riforma del reclutamento, la FLC CGIL continua la battaglia a tutela del diritto alla stabilizzazione
-
mercoledì 07.04.2021
INRIM: un incontro difficile e complesso, da cui si può e si deve uscire con un forte e deciso cambiamento delle relazioni sindacali
Ricerca
Il resoconto dell’incontro del 6 aprile con il Presidente dell’INRiM, Prof. Wiersma.
-
martedì 30.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero dell’ora esatta il Presidente batte un colpo!
Ricerca
Convocazione per il prossimo 6 aprile da parte del Presidente sulle tematiche dello sciopero.
-
lunedì 29.03.2021
INFN: emergenza covid, stabilizzazioni, rilievi della Funzione Pubblica, POLA, molti gli argomenti in discussione
Ricerca
Il resoconto della trattativa del 26 marzo 2021.
-
lunedì 29.03.2021
INRIM: in attesa di un riscontro dalla Presidenza dell’Ente, l’esito dell’assemblea del 26 marzo
Ricerca
Il resoconto della partecipata assemblea redatto dalla RSU dell’Istituto.
-
venerdì 26.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero il Segretario Generale della FLC CGIL chiede al presidente dell’ente un suo autorevole intervento per superare l'attuale grave crisi nelle relazioni interne
Ricerca
Il testo della lettera indirizzata al Presidente dell'INRIM, prof. Diederik Sybolt Wiersma, dal Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 25.03.2021
INRIM. Dopo lo sciopero dell'ORA ESATTA tutto come prima? No grazie!
Ricerca
La RSU dell'INRIM e le Organizzazioni Sindacali, FLC CGIL, FIR Cisl e UIL Scuola RUA, unitariamente scrivono al vertice dell'INRIM.
-
venerdì 19.03.2021
INRIM: proclamato lo sciopero all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino per il prossimo 24 marzo. È il primo della sua storia
Torino
Le ragioni di uno sciopero all’Inrim e il ruolo della controparte!
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi