Concorso docenti abilitati: quando si svolgeranno le prove orali
Le prime indicazioni del MIUR. Le graduatorie dovrebbero essere approvate entro il 31 agosto 2018.


La prova orale del concorso riservato ai docenti abilitati/specializzati, non selettiva, si svolgerà a partire dal mese di maggio.
Come indicato nella nota 10013/18, entro il 9 aprile potranno essere presentate le domande per far parte delle commissioni. Il 13 aprile sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami l’eventuale accorpamento interregionale delle procedure per le classi di concorso/posti di sostegno con un numero esiguo di candidati (art. 2 comma 2 del bando).
Dopo tale data saranno costituite, dagli USR, le commissioni di concorso. Il calendario delle prove sarà definito dalle commissioni stesse.
L’avviso relativo alla data della prova dovrà essere inviato ai candidati almeno 20 giorni prima della stessa.
Nella nostra scheda tutte le indicazioni utili per sostenere la prova orale. Le graduatorie regionali di merito dovrebbero essere approvate entro il 31 agosto 2018.
Ulteriori approfondimenti saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito e nel nostro speciale concorso abilitati 2018.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA