Concorso 24 mesi ATA 2014/2015: la nota per la pubblicazione dei bandi regionali
Le domande saranno ancora cartacee e tramite istanze online la scelta delle scuole. La nostra scheda di approfondimento.


Come avevamo anticipato il MIUR ha pubblicato la nota 8151 del 13 marzo 2015 con le indicazioni agli USR per la predisposizione dei bandi a livello regionale dei concorsi per soli titoli per l’anno scolastico 2014/2015 per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B - 24 mesi.
Scheda requisiti richiesti e presentazione delle domande
I bandi saranno pubblicati dagli Uffici Scolastici Regionali che fisseranno anche i termini per la presentazione delle domande. Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze del 2015/2016.
La nota ministeriale ricalca nella sostanza i contenuti dello scorso anno scolastico con due principali novità:
- relativamente ai requisiti generali di ammissione, viene estesa la possibilità di accedere, come già per la terza fascia, anche ai familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, e ai cittadini dei Paesi terzi, titolari del permesso di soggiorno UE di lungo periodo, o dello status di rifugiato.
- Il riconoscimento e la valutazione come servizio presso enti pubblici del servizio civile volontario, effettivamente svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva. I criteri da applicare sono i medesimi del servizio civile sostitutivo di quello di leva, vale a dire servizio specifico se prestato in costanza di nomina e non specifico, in caso contrario.
In allegato la scheda di approfondimento sui requisiti richiesti per partecipare al concorso e sulle modalità di presentazione delle domande.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate