
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi tornano a chiedere la proroga per l’a.s. 2024/2025
Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione venerdì 5 aprile alle ore 12.30. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa


I docenti specializzandi sostegno VIII ciclo del TFA sostegno dell’università di Roma Tre e di altri atenei del Lazio e nazionali hanno organizzato un flash mob per chiedere la proroga delle assunzioni da graduatorie prima fascia sostegno (ex art. 59).
L’appuntamento è per il prossimo 5 aprile alle ore 12.30 di fronte alla sede del Ministero dell’Istruzione a Roma, in Viale Trastevere 76/A.
I coordinamenti promotori sottolineano come le procedure concorsuali che si sono susseguite negli ultimi anni non siano state sufficienti a soddisfare la copertura dei tanti posti vacanti su cattedra di sostegno.
Viceversa, lo strumento delle assunzioni da GPS, dal 2021 ad oggi, ha consentito il reclutamento di circa 36 mila insegnanti specializzati.
È quindi fondamentale, anche nell’ottica di tutela del diritto allo studio delle alunne e degli alunni con disabilità, prevedere la proroga delle assunzioni da GPS.
La FLC CGIL sostiene l’iniziativa; respinge inoltre l’ipotesi, più volte richiamata dal Ministro Valditara, di una conferma dei supplenti a discrezione dei dirigenti scolastici, su richiesta delle famiglie.
Per garantire la continuità didattica e un modello di scuola inclusiva occorre favorire l’accesso ai percorsi di specializzazione, assumere i docenti precari specializzati e ampliare l’organico di diritto stabilizzando almeno 80 mila cattedre in deroga nei prossimi anni.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM