17 Articoli taggati come tfa
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 24.01.2025
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari
I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1
-
giovedì 02.01.2025
Il 3 gennaio la FLC CGIL al presidio presso il MIM con docenti di sostegno precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 02.01.2025
La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
Precari
Comuni le richieste che verranno rilanciate con forza: incremento dell’organico di diritto, stabilizzazione dei docenti specializzati, formazione di qualità e continuità didattica attraverso le assunzioni.
-
giovedì 12.12.2024
Rispetto per INDIRE (per i precari e per la verità dei fatti)
Ricerca
In altre parole… Valditara fa torto a Scuola, Università e Ricerca
-
giovedì 19.09.2024
Decreto onnicomprensivo: la maggioranza di governo respinge gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
Scuola
I presidenti delle Commissioni V e VI del Senato hanno dichiarato inammissibili le proposte finalizzate a stabilizzare i docenti precari, a prorogare i contratti del personale ATA, a implementare gli organici. Respinto anche l'emendamento finalizzato a dare certezza retributiva ai supplenti.
-
giovedì 12.09.2024
Decreto legge onnicomprensivo: la FLC CGIL propone emendamenti
Scuola
L’iter di conversione del DL 113/2024 rappresenta un’opportunità per apportare miglioramenti al sistema scolastico. In sintesi gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL
-
giovedì 13.06.2024
Dal ministro menzogne sui punteggi GPS: nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 13.06.2024
Le bugie del Ministro Valditara
Precari
Sui punteggi delle abilitazioni nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara: dai titoli esteri ai super punteggi per le abilitazioni on-line il Ministro con noi non ha concertato nulla
-
venerdì 12.04.2024
Assunzioni GPS I fascia sostegno: emendamento approvato in Commissione alla Camera
Precari
Dopo mesi di iniziative, anche a fianco dei coordinamenti di specializzati e specializzandi, l’emendamento più volte proposto dalla FLC ha iniziato l’iter parlamentare che terminerà con il voto d’aula
-
martedì 09.04.2024
Nota 6859 del 9 aprile 2024 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola
Note ministeriali
-
giovedì 11.04.2024
IX ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR
Scuola
Aggiornamenti su titoli e procedure di accesso, riserva, iscrizioni. Per la scuola secondaria i 24 CFU non sono necessari per l’iscrizione.
-
mercoledì 03.04.2024
Speciale sostegno: preparati ai corsi di specializzazione con Edizioni Conoscenza
Attualità
La collana “Incontri” dedicata ai temi dell’inclusione è un valido aiuto per chi è già insegnante di sostegno e per chi vuole diventarlo.
-
martedì 02.04.2024
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi tornano a chiedere la proroga per l’a.s. 2024/2025
Precari
Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione venerdì 5 aprile alle ore 12.30. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa
-
venerdì 01.03.2024
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi chiedono la proroga per l’a.s. 2024/2025
Precari
Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione lunedì 4 marzo alle ore 15.00. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa
-
mercoledì 14.06.2023
VIII ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR
Precari
Aggiornamenti sulle ultime novità su procedure di accesso, riserva, iscrizioni.
-
mercoledì 14.06.2023
VIII ciclo del TFA sostegno - FAQ predisposte dal MUR
MIUR
-
mercoledì 31.05.2023
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
Precari
Sono stati attivati 29.061 posti a livello nazionale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara