Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: il Senato approva in prima lettura il DL 36/22
27/06/2022 Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
27/06/2022 Nella scheda di approfondimento tutte le informazioni e le indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande di mobilità annuale nella scuola.
-
Diffusa una nota MI sulle misure precauzionali per gli esami di Stato 2022 del I e del II ciclo di istruzione
17/06/2022 Richiamate alcune indicazioni già sperimentate nei due anni precedenti attraverso i Protocolli di sicurezza.
-
Nuova richiesta per l'avvio del gruppo di lavoro sulla riforma degli istituti tecnici e professionali
17/06/2022 La FLC CGIL torna a chiedere che si realizzi il dialogo sociale su una riforma ormai imminente prevista dal PNRR, ma di cui si ignorano totalmente i contenuti.
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
17/06/2022 L’indennità, prevista dal DL 50/22 “Aiuti”, spetta al personale di ruolo e precario.
-
Metodologia CLIL: imminente la pubblicazione del decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
16/06/2022 Tra le principali novità l’estensione ai docenti dell’infanzia e del I Ciclo. Il provvedimento presenta criticità per quanto riguarda i soggetti erogatori dei corsi, i finanziamenti, le procedure di ammissione dei corsisti. Occorrerà vigilare sulle ricadute dal punto di vista ordinamentale e didattico.
-
Parere CSPI sulla seconda prova scritta dell’esame di Stato 2022/23 per gli istituti professionali
14/06/2022 Apprezzata la tempestività dell’emanazione dei Quadri di riferimento per gli undici indirizzi, che rendono coerente la prova d’esame rispetto alle nuove indicazioni ordinamentali e al nuovo approccio curricolare e progettuale previsto dal Decreto Legislativo 61/17.
-
Quesiti concorso ordinario: riconosciuti nuovi errori nella prova scritta di A040, Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche
09/06/2022 Il Ministero comunica agli USR le rettifiche senza dare notizia alle organizzazioni sindacali che hanno segnalato gli errori. La FLC chiede un riscontro alle segnalazioni inviate e trasparenza nelle procedure di correzione.
-
Ordinanza sulla valutazione finale ed esami di stato degli alunni e degli studenti ucraini. Il parere del CSPI
03/06/2022 Per il Consiglio l’emergenza educativa riguardante alunni e studenti ucraini richiama la necessità di definire interventi strutturali che promuovano il benessere scolastico di tutti gli alunni e gli studenti stranieri provenienti da aree deprivate e di guerra in un contesto di crescente pluralismo culturale.
-
Il Ministero riconosce l’abilitazione a chi ha superato il concorso straordinario 2020 e ha avuto un contratto, almeno al 30 giugno, anche per l’a.s. 2021/2022
01/06/2022 La nota, fortemente richiesta dai sindacati, è arrivata il giorno della chiusura delle domande delle GPS.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Francesco Sinopoli ci spiega perché [VIDEO]
26/05/2022 Nella stessa giornata manifestazione nazionale a Roma in piazza Santi Apostoli dalle ore 10.30.
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
24/05/2022 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, gli adempimenti, le modalità di adesione e le procedure.
-
Studente ustionato, CGIL “servono modifiche normative per garantire formazione in totale sicurezza”
21/05/2022 Dichiarazione congiunta di Christian Ferrari, segretario confederale della CGIL e Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL.
-
Incidente di Merano, Sinopoli: fermiamo questa strage silenziosa
21/05/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
19/05/2022 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
18/05/2022 Gli editori propongono. Numerose Case editrici offrono ai nostri iscritti sconti su diversi prodotti editoriali.
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
17/05/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado: il parere del CSPI
13/05/2022 Pubblichiamo il parere del CSPI espresso nella riunione dell’11 maggio 2022.
-
Esami di stato per la scuola secondaria di II grado 2021/2022: la nostra scheda di lettura
13/05/2022 Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
10/05/2022 FLC CGIL e UdS: “Un aiuto concreto ma per combattere la dispersione scolastica occorrono misure radicali”
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
08/05/2022 Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo.
-
Il personale della scuola docente, educativo e ata pronto alla mobilitazione
05/05/2022 La piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola.
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: il decreto è in Gazzetta. Le nostre richieste di modifica
03/05/2022 Si delinea un percorso a ostacoli con troppe prove e penalizzazioni per i precari. Grave la mancanza di confronto.
-
Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo
02/05/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
UDS e FLC CGIL Foggia: nasce a Foggia l’Osservatorio Permanente sui percorsi PCTO (Alternanza Scuola Lavoro)
02/05/2022 Comunicato stampa: UDS e FLC CGIL Foggia
-
Guida al VII ciclo del TFA sostegno
02/05/2022 Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
28/04/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
Concorso STEM, uso di carta e penna: la FLC CGIL scrive al Ministero per chiedere di dare la possibilità di usarle
27/04/2022 In occasione del primo concorso STEM l’uso di carta e penna era stato consentito, ora mancano indicazioni analoghe e a pagarne il prezzo sono i candidati coinvolti nel concorso
-
Bozze decreto scuola su formazione e carriera: misura e valutazioni
22/04/2022 Su formazione e carriera dei docenti metodo e contenuti irricevibili. La FLC CGIL organizzerà la mobilitazione della categoria perché salario, orario e carriera si discutano nel Contratto. Subito l’atto di indirizzo per aprire le trattative in sede ARAN.
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: cosa prevede il decreto del Governo e le nostre richieste di modifica
22/04/2022 Si delinea un percorso a ostacoli con troppe prove: per noi l’abilitazione deve dare accesso al ruolo con meccanismi semplici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto