Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicato il DPCM che autorizza ulteriori 14.438 posti
Ora il Ministro dell’Istruzione e del Merito dovrà integrare i bandi con le nuove ulteriori disponibilità
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha dato notizia sul proprio sito dell’approvazione del DPCM del 15 dicembre 2023, che autorizza il Ministro dell’Istruzione e del Merito a integrare i posti messi a bando con le procedure concorsuali del PNRR per ulteriori 14.438 di personale docente, di cui
- 7.965 su posto comune
- 6.473 su posto di sostegno.
Il DPCM è in attesa di registrazione da parte della Corte dei Conti.
Questi posti si sommano ai 30.216 posti già autorizzati con il DPCM del 3 agosto 2023, per cui sarà necessaria un’integrazione dei bandi.
Speciale concorso PNRR secondaria
Speciale concorso PNRR infanzia e primaria
Ricordiamo che le domande di partecipazione ai concorsi scadono il 9 gennaio.
Presso le sedi della FLC CGIL uno specifico servizio di consulenza.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige