Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Proseguono le polemiche sull'inizio d'anno in Puglia
25/09/2001 Precari e supplenze, cresce la protesta: lunedì il primo incontro Si muove il direttore regionale. Che però rassicura i professori: "Il problema è più limitato di quanto appaia"
-
Marcia della Pace Perugia-Assisi
25/09/2001 Ordine del giorno della Consulta Nazionale Dirigenti Scolastici CGIL Scuola sulla Marcia della Pace Perugia-Assisi
-
Le anomalie provocate dal Decreo Moratti (dl. 255/01)
24/09/2001 Il decreto Moratti non ha compiuto a Milano l'atteso "miracolo". Dei 4533 posti del 2000/01 e 01/02 è stato coperto con contratti stipulati entro il 31.08.01 solo il 76%. mancano all'appello 598 posti di cui 86 alle materne, 124 alle elementari , 138 alle medie, 108 alle superiori e 108 sul sostegno
-
Successo dell'iniziativa unitaria CGIL CISL E UIL a Roma
24/09/2001 ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PERSONALE ATA - ROMA - ITIS GALILEI – 20/09/2001
-
L'inizio dell'anno scolastico a Bari
21/09/2001 Operazioni di avvio d’anno scolastico: i falsi proclami d’efficienza del Ministero CGIL Scuola – CISL Scuola – UIL Scuola – SNALS della Provincia di Bari
-
Iniziative unitarie precari di Torino
19/09/2001 COMUNICATO SINDACALE UNITARIO CGIL ScuolaCISL ScuolaUIL ScuolaSNALS
-
Riflessi su "la Repubblica" dell'inizio dell'anno scolastico in Puglia"
19/09/2001 Gli insegnanti esclusi si sono riuniti in comitato Il Provveditorato di Bari non azzera le graduatorie errate e i prof partono al contrattacco
-
Mobilitazione Ata in Toscana
13/09/2001 Proclamazione stato di mobilitazione personale ATA della scuola statale.
-
ll Pretore di Taranto: nessun trasferimento d'ufficio per le RSU
13/09/2001 Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto accoglie il ricorso di una nostra RSU trasferita d'ufficio per incompatibilità ambientale dalla propria scuola ad una altra sede.
-
Mobilitazione ATA nelle Marche (Ancona)
12/09/2001 Comunicato stampa
-
Mobilitazione Ata in Toscana
12/09/2001 Mobilitazione Ata in Toscana
-
Mobilitazione Ata in Molise
11/09/2001 Mobilitazione Ata in Molise
-
Anche a Torino sono necessarie le "scuole polo"
10/09/2001 Pubblichiamo un comunicato del Coordinamento Unitario di Torino Dei Dirigenti Scolastici Cgil-Cisl-Uil Scuola
-
Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
07/09/2001 Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
-
Iniziative dalle province: "Ricomincio da tre"
07/09/2001 Pubblichiamo in allegato il programma del seminario regionale di studio, cgil scuola Lombardia, del 12 settembre 2001
-
Mobilitazione in Sicilia
07/09/2001 Mobilitazione in Sicilia
-
Supplenze: buone pratiche in Toscana
03/09/2001 Dopo la retromarcia fatta dal Ministero per quanto riguarda le modalità di conferimento delle supplenze annue ecco un esempio di una decisione conseguente ed importante.
-
Gli articoli di agosto 2001
-
Avvio anno scolastico: Cgil Scuola Napoli spostare in avanti la scadenza del 31 agosto
24/08/2001 La Cgil Scuola di Napoli lancia un appello al Ministro Moratti perchè sposti in avanti di una decina di giorni la scadenza del 31 agosto per le immissioni in ruolo degli insegnanti e le nomine annuali da parte dei Provveditorati.
-
Un dirigente si appropria delle competenze delle RSU... condannato
02/08/2001 Sentenza del Tribunale di Oristano n. 669 del 26 luglio 2001.
-
Gli articoli di luglio 2001
-
Iniziative della Cgil Scuola Lombardia per l'avvio dell'anno scolastico
23/07/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria delle Segreterie regionali della Lombardia inviata il 18 luglio 2001 al Ministro dell'Istruzione, al Direttore Regionale e alle Segreterie nazionale Cgil-Cisl-Uil Scuola e Snals, sulle questioni connesse all'applicazione del DL 255 per l'inizio dell'anno scolastico
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola