Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Le OO.SS. scuola Piemonte per la validità dei contratti di scuola
14/04/2006 la FLC del Piemonte scrive alle RSU a proposito dell'incontro con la Direzione regionale sulla questione dei revisori dei conti
-
Politecnico di Bari: accordo sulla Progressione Economica Verticale (PEV)
14/04/2006 L'accordo tra le parti del Politecnico di Bari sulla procedura di mobilità verticale rivolta al personale interno, come sanatoria delle assunzioni effettuate fino al 30 settembre 2003
-
In Emilia Romagna un’assemblea sindacale dei docenti fuori ruolo
13/04/2006 A Bologna si sono riuniti in assemblea i docenti inidonei all’insegnamento che vivono nell’incubo delineato da una norma iniqua e vessatoria introdotta dal Governo di centro destra nel 2003. La FLC conferma il proprio impegno, ripetutamente sostenuto, a chiedere anche al nuovo governo la soluzione del problema
-
Mai più precari!
13/04/2006 La FLC contro la precarietà del lavoro nei settori della conoscenza. A Napoli Convegno/Manifestazione 9-10 maggio 2006
-
Trattamento accessorio personale IUAV
13/04/2006 Istituita l'indennità accessoria mensile per il personale tecnico amministrativo dell'Istituo Universitario Architettura di Venezia
-
Regolamento per l’accesso a posti di personale Università della Calabria
13/04/2006 Una buona soluzione per stabilizzare il personale a tempo determinato
-
Repubblica/Genova: Le medie dimagriscono, addio prof
12/04/2006 Le elementari continuano a crescere. Ma il ministero ribadisce che non sarà possibile creare nuove classi né aumentare il tempo pieno Oltre 600 studenti in meno, trentasette docenti perdono il posto
-
Corriere:Serve un piano educativo Le famiglie spesso assenti
11/04/2006 Come gestisce questi fenomeni? Stiamo cercando di costruire un’identità d’istituto, un piano educativo che coinvolga tutti gli adulti della scuola: preside, insegnanti, anche i bidelli.
-
Valutazione dei Dirigenti Scolastici. Gli esiti del Seminario di Firenze
10/04/2006 Il confronto di Firenze ha fatto segnare ulteriori passi avanti nella definizione della procedura valutativa dei Dirigenti Scolastici nel nuovo quadro delineato dal Contratto
-
Contro i tagli agli organici e alle risorse finanziarie le OO.SS. aprono la vertenza in Calabria
10/04/2006 Il personale della scuola della Calabria manifesta presso la Direzione regionale per il taglio degli organici del personale docente e delle risorse per il funzionamento della scuola.
-
Repubblica/Milano: Elementari senza maestre A rischio il tempo pieno
09/04/2006 Nella prossima stagione le scuole milanesi avranno oltre mille insegnanti in meno, chiesto un vertice provinciale
-
La Nazione/Pisa: «Scuola, mancano le risorse»
09/04/2006 I sindacati denunciano la carenza di personale negli Istituti della provincia: «Gli alunni aumentano ma gli insegnanti non bastano»
-
Mattino: Roma, i docenti campani protestano al ministero
09/04/2006 Dopo aver occupato nei giorni scorsi la direzione scolastica regionale, i lavoratori campani della scuola (e anche un drappello di studenti) hanno manifestato ieri mattina davanti al ministero dell’Istruzione
-
Gazzetta del Mezzogiorno/Brindisi: «No ai tagli »
09/04/2006 Il ministro Moratti riduce i docenti dell'infanzia Cgil: «Creano disagi all'utenza»
-
Resto del Carlino/Imola: Alle superiori 27 cattedre in meno
08/04/2006 Da Roma arriveranno solo otto insegnanti dei 35 richiesti. Il prossimo anno non basteranno per i 909 iscritti in più
-
La Nuova Ferrara: Disabili e classi che scoppiano i problemi del prossimo anno
08/04/2006 Organici degli insegnanti, per la Cgil manca qualcosa
-
Corriere: «Scuola, mancano oltre mille insegnanti» I sindacati: istruzione a rischio in Lombardia
07/04/2006 Le carenze più gravi alle superiori, non garantito il tempo prolungato alle medie
-
Unità/Bologna: Solo 8 docenti per 900 alunni in più
07/04/2006 «Superiori allo sfascio»
-
Repubblica/Milano: Nella trincea del liceo che lotta con la riforma
06/04/2006 Così in un istituto superiori si affrontano giorno dopo giorno i tagli di personale e fondi e l´obbligo delle 18 ore per gli insegnanti
-
Repubblica/Roma: Armadietti, pc, carta igienica così la famiglia finanzia la scuola
06/04/2006 Il ministero taglia, gli istituti ricorrono al fai-da-te
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari