1497 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 24.08.2020
Nota 25398 del 24 agosto 2020 - Reclutamento assistenti tecnici scuole dell’infanzia e primo ciclo e ripartizione relativo contingente
Note ministeriali
-
mercoledì 19.08.2020
Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati
Scuola
Molte le questioni che attendono soluzioni immediate. Servono interventi specifici per orientare il lavoro negli Uffici Territoriali ed evitare posizioni disomogenee. Necessaria una puntuale e documentata informazione e l’avvio dei tavoli previsti dal Protocollo sicurezza. Insoddisfacente la risposta dell’amministrazione.
-
giovedì 06.08.2020
Firmato il protocollo per la riapertura delle scuole in sicurezza
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
giovedì 06.08.2020
Ripartenza dell’anno scolastico in presenza: firmato il Protocollo sulla sicurezza
Scuola
La FLC CGIL ha posto inoltre l’accento sulla necessità di certezza sull’organico, sulle risorse, sugli spazi, sulla contrattazione in caso di lavoro agile e di didattica a distanza, sulla legittimità della eventuale riduzione del tempo scuola.
-
giovedì 06.08.2020
Scheda FLC CGIL protocollo intesa sicurezza scuola del 6 agosto 2020
Approfondimenti
-
giovedì 06.08.2020
Protocollo d’Intesa Ministero dell’Istruzione-Sindacati scuola avvio anno scolastico 2020/2021 in sicurezza del 6 agosto 2020
Scuola
-
martedì 04.08.2020
Scuola, GPS: continuano i malfunzionamenti. Chiediamo garanzie sulla possibilità di reclamo in caso di errori di valutazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 03.08.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda
Precari
Una guida operativa con utili indicazioni per compilare le domande.
-
domenica 02.08.2020
Graduatorie provinciali supplenze (GPS): nuove FAQ
Precari
Tra le domande affrontate: uso del codice personale e durata dei corsi di studi.
-
mercoledì 29.07.2020
GPS delle discipline musicali e coreutiche: lo stato dell’arte
Precari
Corrette alcune anomalie del sistema e chiarite la modalità di dichiarazione dei servizi prima dell’a.s. 2017/2018 nei Licei musicali e coreutici. Forti criticità sui titoli artistici.
-
mercoledì 29.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicate nuove FAQ
Precari
Precisazioni su servizio specifico, certificazioni linguistiche, servizio su sostegno.
-
giovedì 30.07.2020
Scuola, docenti: graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie d’istituto 2020
Speciali
Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza.
-
lunedì 27.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: chiarimenti e FAQ
Precari
Sul sito del ministero diverse FAQ e precisazioni utili.
-
mercoledì 22.07.2020
Nota MI di chiarimento sulle Graduatorie Provinciali Supplenze: valutazione dei servizi, titoli valutabili, servizio su sostegno
Precari
Indicazioni operative per aspiranti, uffici e organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 22.07.2020
Nota 1290 del 22 luglio 2020 - Nota esplicativa sulla valutazione dei titoli OM 60-2020 graduatorie provinciali per le supplenze (GPS)
Note ministeriali
-
martedì 21.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: le domande dal 22 luglio al 6 agosto
Precari
Le istanze potranno essere presentate attraverso l’applicazione "istanze online".
-
venerdì 17.07.2020
Insegnamento dell’educazione civica: diramato il piano di formazione per i docenti
Docenti
Il Ministero ha accolto in parte le nostre richieste: i docenti referenti “destinatari” della formazione saranno individuati dal Collegio dei docenti.
-
martedì 14.07.2020
Nota 1243 del 14 luglio 2020 - Trasmissione Ordinanza ministeriale 60/20 graduatorie provinciali e d’istituto
Note ministeriali
-
martedì 14.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale
Precari
Una sintesi dei contenuti aggiornata con le modifiche introdotte al testo pubblicato dal Ministero.
-
venerdì 10.07.2020
Ordinanza Ministeriale 60 del 10 luglio 2020 - Scuola, graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie di istituto
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 10.07.2020
Ordinanza Ministeriale 60 del 10 luglio 2020 - Allegati
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 13.07.2020
Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Precari
Accolte alcune delle modifiche richieste dal sindacato su tabelle e i titoli valutati.
-
domenica 12.07.2020
Scheda FLC CGIL CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2020/2021
Approfondimenti
-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico 2020/2021: illustrato il “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica”
Docenti
Verranno attivati 1.250 moduli formativi della durata di 40 ore. La FLC CGIL ritiene le risorse stanziate insufficienti per una formazione diffusa. È necessario che i referenti di scuola vengano individuati dal Collegio dei docenti.
-
giovedì 09.07.2020
Nota 18134 del 9 luglio 2020 - Termini presentazione domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria personale docente, educativo e ATA a.s 2020-2021
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi