Iscrizioni scuola 2021/2022: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
Necessari tempi più distesi. Criticità per l’indirizzo musicale nella secondaria di I grado e nei Licei musicali e coreutici.
La FLC CGIL, con una lettera del Segretario Generale Francesco Sinopoli, ha chiesto ufficialmente la proroga dei termini per le iscrizioni dal 25 gennaio al 1° febbraio 2021, viste le difficoltà delle famiglie di produrre le domande, sia on line che cartacee, a causa dell’emergenza pandemica in atto e dei tempi ristretti per presentare l’istanza decisi dal Ministero dell’Istruzione.
Nella lettera si sottolineano, inoltre, le criticità relative ai corsi ad indirizzo musicale della secondaria di 1° grado e ai Licei Musicali e ai Licei Coreutici in cui le attività di informazione e orientamento sono ancora più difficili e richiederebbero tempi più distesi.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Roma, 22 gennaio 2021
Prot. 25/2021 FS/AR-stm
Alla Dott.ssa Maria Assunta Palermo
Direttore generale per gli Ordinamenti scolastici
e la valutazione del sistema nazionale di istruzione
Ministero Istruzione
Oggetto: richiesta proroga termini iscrizioni a.s. 2021/2022
La scrivente Organizzazione Sindacale, in considerazione del protrarsi dell’emergenza pandemica e delle difficoltà incontrate dalle famiglie nelle procedure di iscrizione per l’anno scolastico 2021/22, sia con modalità on line che cartacea, determinate anche dalla riduzione dei termini utili per le domande, chiede la proroga della scadenza, fissata al 25 gennaio 2021, fino al 1° febbraio 2021.
Tale richiesta è particolarmente rilevante per i corsi ad indirizzo musicale della secondaria di I° grado e per i Licei Musicali e i Licei Coreutici in cui le attività di informazione e orientamento sono ancora più difficili e richiederebbero tempi più distesi.
Vi è il rischio concreto che molte studentesse e molti studenti non abbiano informazioni adeguate con conseguente forte riduzione delle iscrizioni a questi percorsi di studio.
Con l’occasione inviamo cordiali saluti.
Il Segretario generale FLC CGIL
Francesco Sinopoli
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici