713 Articoli taggati come handicap
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 16.05.2023
Scuola: Cgil e Flc Cgil, accogliere subito iscrizioni alunni con disabilità, garantire diritto istruzione a tutti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
mercoledì 12.04.2023
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: concordate alcune modifiche del contratto integrativo nazionale
AFAM
Le modifiche non comportano alcun ritardo nell’assegnazione alle istituzioni del fondo di istituto relativo all’a.a. 2022/2023.
-
giovedì 23.03.2023
AFAM: la nota del MUR sull’utilizzo delle risorse 2023 per la formazione del personale
AFAM
Il CCNI è stato definitivamente sottoscritto il 10 marzo 2023. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
-
venerdì 10.03.2023
CCNI formazione personale Afam 2023 del 10 marzo 2023
AFAM
-
mercoledì 22.03.2023
Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
Note ministeriali
-
lunedì 20.03.2023
Il CSPI si esprime sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale di adozione del modello nazionale del piano educativo individualizzato (PEI)
Scuola
Il CSPI ha sollecitato un intervento in grado di superare tutti i problemi registrati nelle procedure di passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato.
-
lunedì 20.03.2023
Parere CSPI del 20 marzo 2023 - Disposizioni correttive decreto interministeriale di adozione modello nazionale piano educativo individualizzato (PEI)
Scuola
-
giovedì 09.03.2023
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
Reggio Calabria
Grazie alla FLC CGIL di Reggio Calabria si conclude positivamente una lunga battaglia processuale iniziata nel 2018.
-
mercoledì 08.03.2023
Visita di studio a Palermo della delegazione “Lärarförbundet – Stockholm”
Sindacato
Una esperienza che parla alla professionalità nell’ambito del lavoro di scambio e confronto svolto dalla FLC CGIL a livello internazionale
-
martedì 07.03.2023
Sportello disabilità: il TAR della Campania accoglie il ricorso delle famiglie che chiedono più sostegno didattico
Scuola
Due sentenze condannano l’Amministrazione scolastica alla riformulazione del PEI e al pagamento delle spese processuali. Occorre ridiscutere i criteri di assegnazione degli insegnanti di sostegno, tenendo conto del tempo scuola effettivamente frequentato.
-
venerdì 03.03.2023
Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti
Docenti
Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.
-
martedì 21.02.2023
AFAM: sottoscritti il verbale di confronto sulla mobilità 2023/24 e l’accordo sulle risorse dedicate alla formazione
AFAM
Il verbale di confronto sarà parte integrante dell’annuale ordinanza ministeriale sui trasferimenti. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
-
mercoledì 01.02.2023
Sportello disabilità: per il TAR Campania il diritto al sostegno didattico deve essere garantito al di là dei limiti orari prestabiliti
Scuola
Tre nuove sentenza del TAR della Campania ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità all’assegnazione dell’insegnante di sostegno in base alla gravità e all’orario di frequenza scolastica.
-
giovedì 26.01.2023
Nota FLC CGIL ISTAT su richiesta documentazione disabilità 26 gennaio 2023
Documenti
-
martedì 06.12.2022
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di assegnazione del sostegno per l’intero orario scolastico
Scuola
Una nuova ordinanza del Tribunale Amministrativo dispone l’implementazione del sostegno didattico per un alunno con disabilità grave. Occorre mettere fine ai continui ricorsi, assegnando da subito le ore necessarie alla piena inclusione scolastica.
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
mercoledì 23.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: il confronto si sposta sulle precedenze legge 104/92
Scuola
Ancora una riunione di revisione del CCNI, ma i vincoli di permanenza rimangono sullo sfondo. Al centro le modifiche dettate dalla legge sulle precedenze di assistenza L. 104/92 e gli effetti sulle operazioni.
-
sabato 19.11.2022
Sostegno, nuova procedura di reclutamento: il Ministero ha pubblicato il decreto
Precari
Una graduatoria su base regionale, contratto a tempo determinato al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
venerdì 30.09.2022
Decreto Ministeriale 259 del 30 settembre 2022 - Scuola, nuova procedura di reclutamento nel sostegno
Decreti ministeriali
-
mercoledì 16.11.2022
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di integrazione delle ore di sostegno didattico
Scuola
La nuova sentenza dispone l’assegnazione per l’intero orario settimanale di un insegnante di sostegno alla classe frequentata da un alunno con grave disabilità.
-
mercoledì 19.10.2022
Parere positivo del CSPI sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale n. 182/2020, relativo all’adozione del modello nazionale di PEI
Scuola
Si tratta di un provvedimento resosi necessario dopo le sentenze intervenute sulle norme relative al modello di PEI
-
giovedì 13.10.2022
Parere CSPI del 13 ottobre 2022 - Schema di decreto interministeriale recante le disposizioni correttive al decreto interministeriale 182- Adozione modello nazionale di PEI
Scuola
-
lunedì 17.10.2022
Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato
Mercato del lavoro
Le novità più rilevanti e le indicazioni dell'INPS.
-
giovedì 04.08.2022
Messaggio INPS 3066 del 4 agosto 2022 - Prime indicazioni in materia di maternità, paternità e congedo parentale
INPS
-
venerdì 30.09.2022
Parere CSPI del 30 settembre 2022 - Immissione in ruolo posto di sostegno docenti specializzati
Scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura