410 Articoli taggati come next generation eu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 29.11.2023
PNRR e Scuola di alta formazione: pubblicati i decreti di nomina del Presidente, del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico internazionale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
In applicazione della Riforma 2.2 della Missione 4 Componente 1 del PNRR. Il prof. Giuseppe Bertagna nominato presidente.
-
mercoledì 22.11.2023
PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
Fondi europei 2014–2020
Risorse per circa 100 milioni di euro. Adesione con presentazione del progetto entro il 19 gennaio 2024. Pubblicato anche il manuale operativo
-
martedì 21.11.2023
Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
Note ministeriali
-
martedì 21.11.2023
Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Note ministeriali
-
giovedì 16.11.2023
PNRR e azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati fino al 15 dicembre 2023.
-
giovedì 16.11.2023
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
MIUR
-
mercoledì 15.11.2023
Nota 132935 del 15 novembre 2023 - Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni potenziamento competenze STEM e multilinguistiche
Note ministeriali
-
mercoledì 15.11.2023
Il decreto Caivano è legge: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La legge di conversione è entrata in vigore il 15 novembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
lunedì 13.11.2023
Testo coordinato Legge 159-23 con DL 123-23 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale.pdf
Leggi
-
mercoledì 15.11.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su decreto Caivano
Approfondimenti
-
giovedì 09.11.2023
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
martedì 31.10.2023
Linee Guida per le discipline STEM
MIUR
-
martedì 24.10.2023
Nota 4588 del 24 ottobre 2023 - Trasmissione Decreto Ministeriale Linee guida per le discipline STEM
Note ministeriali
-
venerdì 15.09.2023
Decreto Ministeriale 184 del 15 settembre 2023 - Adozione Linee guida per le discipline STEM
Decreti ministeriali
-
martedì 31.10.2023
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
mercoledì 25.10.2023
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
Precari
Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
mercoledì 25.10.2023
Nota 2981 del 25 ottobre 2023 – Assegnazione risorse finanziarie personale ATA a supporto delle attività previste per il PNRR - Chiarimenti
Note ministeriali
-
giovedì 19.10.2023
PON Scuola 2014-2020: entro il 20 ottobre le scuole possono completare e documentare su GPU i progetti autorizzati
PON “Per la scuola”
Ulteriore proroga determinata da disfunzioni dei sistemi informativi GPU e SIF. Decorsi anche i nuovi termini i progetti non terminati saranno chiusi d’ufficio.
-
lunedì 16.10.2023
Compensi delle commissioni dei concorsi 2023 per dirigenti scolastici, docenti, personale ATA
Scuola
Per la FLC CGIL lo svolgimento efficace dei concorsi richiede almeno un semi-esonero dal servizio per i commissari e compensi più alti per tutto il personale coinvolto.
-
venerdì 13.10.2023
PNRR e progetti di internazionalizzazione AFAM: prorogata al 31 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le domande di partecipazione devono essere presentate in lingua inglese e per via telematica.
-
giovedì 12.10.2023
Decreto Direttoriale 175 del 12 ottobre 2023 - Avviso proroga termine presentazione domande partecipazione DD 124-23 AFAM
Decreti direttoriali
-
venerdì 06.10.2023
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.
-
venerdì 29.09.2023
Sollecito chiusura progetti PON 2014-2020 - FAQ
Scuola
-
martedì 03.10.2023
PON Scuola 2014-2020: il ministero emana le ultime proroghe per completare i progetti autorizzati
PON “Per la scuola”
Decorsi anche i nuovi termini i progetti non terminati saranno chiusi d’ufficio.
-
venerdì 29.09.2023
Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi