246 Articoli taggati come next generation eu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
mercoledì 21.12.2022
Il parere del CSPI sulle “Linee guida per l’orientamento”
Scuola
Il CSPI ha evidenziato una serie di criticità chiedendo la modifica del testo
-
giovedì 15.12.2022
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
Scuola
La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
martedì 06.12.2022
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: le attività di sviluppo, implementazione e verifica dei siti web delle Istituzioni scolastiche
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione uno strumento di autovalutazione.
-
lunedì 05.12.2022
Nota 4286 del 5 dicembre 2022 - Avviso PNRR 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici – Attività di sviluppo, implementazione e verifica siti web Istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
martedì 29.11.2022
Scuola: bonus 150 e 200 euro, la situazione dei pagamenti
Attualità
In corso l’erogazione, per chi ne ha diritto, del bonus 150 euro da parte di NOIPA e del bonus 200 euro per i precari con contratti al 30 giugno.
-
sabato 19.11.2022
Scuola: 100 milioni di euro una tantum per il 2022 nel Decreto Legge Aiuti quater
Scuola
85,8 milioni per i docenti e 14,2 milioni di euro per il personale ATA.
-
venerdì 18.11.2022
Decreto Legge 176 del 18 novembre 2022 - Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
Decreti legge
-
venerdì 18.11.2022
Convertito in legge il Decreto Legge “Aiuti ter”: la sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Il provvedimento è entrato in vigore il 18 novembre 2022.
-
giovedì 17.11.2022
Testo coordinato della Legge 175 del 17 novembre 2022 di conversione del Decreto Legge 144 del 23 settembre 2022
Leggi
-
mercoledì 09.11.2022
Bonus 150 euro: approvato l’emendamento che esclude dalla presentazione dell’autocertificazione i dipendenti pubblici retribuiti da NOIPA
Attualità
I beneficiari dell’indennità saranno individuati mediante apposite comunicazioni tra il Ministero dell’economia e delle finanze e l’INPS.
-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
venerdì 04.11.2022
PNRR: nota dell’Unità di missione sull’attribuzione delle risorse alle scuole per le attività dell’animatore digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Rientrano nei progetti in essere. Progettualità centralizzata e standardizzata. Occorre generare il CUP entro il 15 novembre 2022.
-
mercoledì 02.11.2022
Istruzioni operative generazione CUP tramite Template
MIUR
-
lunedì 31.10.2022
Nota 91698 del 31 ottobre 2022 - Trasmissione codice unico progetto CUP
Note ministeriali
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Dichiarazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (150 euro)
INPS
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Indennità una tantum lavoratori dipendenti
INPS
-
lunedì 24.10.2022
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
Attualità
Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica.
-
lunedì 24.10.2022
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
lunedì 17.10.2022
Circolare INPS 116 del 17 ottobre 2022 – Istruzioni applicative e contabili indennità una tantum 150 euro
INPS
-
giovedì 20.10.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/23
AFAM
Assegnati 3,3 milioni di euro su un totale di quasi 48 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
martedì 18.10.2022
Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
Eventi
Riduzione dei divari territoriali e contrasto alla dispersione scolastica.
-
lunedì 10.10.2022
Avviso 84780 del 10 ottobre 2022 - Progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale
Note ministeriali
-
lunedì 10.10.2022
Avviso 84750 del 10 ottobre 2022 - Formazione del personale al digitale
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica