
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.


Il Ministero dell’istruzione in relazione all’Avviso 10812/21, finalizzato alla realizzazione di spazi laboratoriali e per la dotazione di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM, ha comunicato per le vie brevi alle istituzioni scolastiche beneficiarie dei finanziamenti che la chiusura della finestra di rendicontazione per l’anno 2023 è confermata al 10 ottobre 2023 (scadenza già presente in piattaforma). La finestra di rendicontazione per l’anno 2024 sarà attivata a partire dal mese di gennaio del prossimo anno. Pertanto le istituzioni scolastiche beneficiarie, che non abbiano inoltrato entro il 10 ottobre 2023 la rendicontazione, potranno produrla nell’ambito della finestra di rendicontazione dell’anno 2024.
Ricordiamo che la misura è rientrata tra gli interventi in essere del Piano nazionale per la scuola digitale per un importo pari a 99 milioni di euro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
-
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
-
Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33
-
21 marzo, FLC CGIL a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie