410 Articoli taggati come next generation eu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
venerdì 04.11.2022
PNRR: nota dell’Unità di missione sull’attribuzione delle risorse alle scuole per le attività dell’animatore digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Rientrano nei progetti in essere. Progettualità centralizzata e standardizzata. Occorre generare il CUP entro il 15 novembre 2022.
-
mercoledì 02.11.2022
Istruzioni operative generazione CUP tramite Template
MIUR
-
lunedì 31.10.2022
Nota 91698 del 31 ottobre 2022 - Trasmissione codice unico progetto CUP
Note ministeriali
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Dichiarazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (150 euro)
INPS
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Indennità una tantum lavoratori dipendenti
INPS
-
lunedì 24.10.2022
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
Attualità
Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica.
-
lunedì 24.10.2022
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
lunedì 17.10.2022
Circolare INPS 116 del 17 ottobre 2022 – Istruzioni applicative e contabili indennità una tantum 150 euro
INPS
-
giovedì 20.10.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/23
AFAM
Assegnati 3,3 milioni di euro su un totale di quasi 48 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
martedì 18.10.2022
Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
Eventi
Riduzione dei divari territoriali e contrasto alla dispersione scolastica.
-
lunedì 10.10.2022
Avviso 84780 del 10 ottobre 2022 - Progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale
Note ministeriali
-
lunedì 10.10.2022
Avviso 84750 del 10 ottobre 2022 - Formazione del personale al digitale
Note ministeriali
-
venerdì 14.10.2022
PNRR: emanati gli avvisi per l’individuazione di scuole polo per la formazione del personale al digitale e di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le candidature possono essere presentate entro il 26 ottobre 2022. Debutta la piattaforma “Futura PNRR Gestione Progetti”. Rendicontazione a costi reali.
-
venerdì 14.10.2022
Manuale - Come presentare un progetto Piattaforma FUTURA PNRR Versione 1.0
MIUR
-
martedì 11.10.2022
PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
PON “Per la scuola”
La Commissione Europea ha sbloccato le risorse. Nei prossimi giorni riprendono i rimborsi delle spese anticipate dalle scuole
-
lunedì 10.10.2022
Università: indennità una tantum per docenti a contratto
Università
Diritti e modalità di richiesta per chi ha un contratto di insegnamento all’università
-
lunedì 10.10.2022
DL 115 (DL aiuti bis) è legge. Anche il personale dell’università può esigere “fringe benefit” esenti da tassazione fino a 600 euro
Università
Rientrano nel beneficio anche le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro ai dipendenti per il pagamento delle bollette domestiche
-
giovedì 29.09.2022
È entrato in vigore il Decreto Legge “Aiuti ter”: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Ulteriore indennità una tantum di 150 euro, riforma degli istituti tecnici e professionali, ennesimo intervento su alloggi e residenze per studenti universitari, risorse per le scuole paritarie.
-
venerdì 23.09.2022
Decreto Legge 144 del 23 settembre 2022 - Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Decreti legge
-
mercoledì 28.09.2022
PNRR e azioni già in essere a titolarità Ministero dell’Istruzione: definiti gli interventi sulla transizione digitale finanziati con risorse del PNRR che sostituiscono quelle nazionali
Piano nazionale di ripresa e resilienza
“Liberate” risorse nazionali per oltre 350 milioni di euro.
-
martedì 27.09.2022
PNRR e CPIA: stanziati 11,7 milioni di euro per interventi connessi con l’investimento Scuola 4.0
Istruzione degli adulti
Reso pubblico uno specifico decreto ministeriale. Il riparto avverrà in parti uguali tra CPIA garantendo il 40% alle istituzioni del Mezzogiorno.
-
giovedì 11.08.2022
Decreto Ministeriale 222 del 11 agosto 2022 - Destinazione risorse attuazione “progetti in essere” del PNRR linee di investimento 2.1
Decreti ministeriali
-
giovedì 22.09.2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge “Aiuti bis”
Attualità
Ricapitoliamo le principali norme che riguardano i settori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 29 NOVEMBRE | Incontro su percorsi abilitanti Decreto legislativo 59/2017. MIM, ore 10:30
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi