469 Articoli taggati come next generation eu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
venerdì 30.12.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
AFAM
Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
venerdì 23.12.2022
PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.
-
giovedì 15.12.2022
Nota 15 dicembre 2022 Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template Azioni del Piano “Scuola 4.0” Template 1 – Next Generation Classrooms; Template 2 – Next Generation Labs
Note ministeriali
-
mercoledì 21.12.2022
Nota 17624 del 21 dicembre 2022 Istruzioni operative Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
giovedì 22.12.2022
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
giovedì 22.12.2022
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (DM 170-2022) sintesi istruzioni operative
Scuola
-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
mercoledì 21.12.2022
Il parere del CSPI sulle “Linee guida per l’orientamento”
Scuola
Il CSPI ha evidenziato una serie di criticità chiedendo la modifica del testo
-
giovedì 15.12.2022
Informativa del Ministero Istruzione su riforma orientamento e attuazione PNRR scuola
Scuola
La CGIL e la FLC evidenziano le numerose criticità sulle linee guida sull’orientamento. Accolte le nostre proposte di remunerazione delle attività aggiuntive e di differimento delle scadenze di attuazione dei progetti di Piano scuola 4.0 e contrasto alla dispersione scolastica.
-
martedì 06.12.2022
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: le attività di sviluppo, implementazione e verifica dei siti web delle Istituzioni scolastiche
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Dipartimento per la trasformazione digitale ha messo a disposizione uno strumento di autovalutazione.
-
lunedì 05.12.2022
Nota 4286 del 5 dicembre 2022 - Avviso PNRR 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici – Attività di sviluppo, implementazione e verifica siti web Istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
martedì 29.11.2022
Scuola: bonus 150 e 200 euro, la situazione dei pagamenti
Attualità
In corso l’erogazione, per chi ne ha diritto, del bonus 150 euro da parte di NOIPA e del bonus 200 euro per i precari con contratti al 30 giugno.
-
sabato 19.11.2022
Scuola: 100 milioni di euro una tantum per il 2022 nel Decreto Legge Aiuti quater
Scuola
85,8 milioni per i docenti e 14,2 milioni di euro per il personale ATA.
-
venerdì 18.11.2022
Decreto Legge 176 del 18 novembre 2022 - Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
Decreti legge
-
venerdì 18.11.2022
Convertito in legge il Decreto Legge “Aiuti ter”: la sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Il provvedimento è entrato in vigore il 18 novembre 2022.
-
giovedì 17.11.2022
Testo coordinato della Legge 175 del 17 novembre 2022 di conversione del Decreto Legge 144 del 23 settembre 2022
Leggi
-
mercoledì 09.11.2022
Bonus 150 euro: approvato l’emendamento che esclude dalla presentazione dell’autocertificazione i dipendenti pubblici retribuiti da NOIPA
Attualità
I beneficiari dell’indennità saranno individuati mediante apposite comunicazioni tra il Ministero dell’economia e delle finanze e l’INPS.
-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
venerdì 04.11.2022
PNRR: nota dell’Unità di missione sull’attribuzione delle risorse alle scuole per le attività dell’animatore digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Rientrano nei progetti in essere. Progettualità centralizzata e standardizzata. Occorre generare il CUP entro il 15 novembre 2022.
-
mercoledì 02.11.2022
Istruzioni operative generazione CUP tramite Template
MIUR
-
lunedì 31.10.2022
Nota 91698 del 31 ottobre 2022 - Trasmissione codice unico progetto CUP
Note ministeriali
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Dichiarazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (150 euro)
INPS
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito