323 Articoli taggati come invalsi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 21.02.2023
PNRR e progetti antidispersione: le FAQ del Ministero dell’Istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sui costi indiretti, sulla retribuzione delle attività aggiuntive e sui valori target.
-
lunedì 20.02.2023
Nota 21092 del 20 febbraio 2023 - Azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica DM 170-22 Chiarimenti e FAQ
Note ministeriali
-
mercoledì 08.02.2023
Esami di Stato conclusivi primo ciclo 2022/2023: torna il regime pre-covid
Scuola
Emanata la nota ministeriale che contiene le informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame.
-
martedì 07.02.2023
Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
Note ministeriali
-
lunedì 09.01.2023
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
giovedì 15.12.2022
Nota 15 dicembre 2022 Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template Azioni del Piano “Scuola 4.0” Template 1 – Next Generation Classrooms; Template 2 – Next Generation Labs
Note ministeriali
-
mercoledì 21.12.2022
Nota 17624 del 21 dicembre 2022 Istruzioni operative Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
giovedì 22.12.2022
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
giovedì 22.12.2022
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (DM 170-2022) sintesi istruzioni operative
Scuola
-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
martedì 15.11.2022
INVALSI, FLC CGIL: rimettere in discussione l’utilizzo prove per l’individuazione dei livelli di fragilità negli studenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
lunedì 24.10.2022
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
mercoledì 21.09.2022
Tracciata la riforma degli istituti tecnici e professionali: un intervento a costo zero, che non investe nella scuola e ha numerosi aspetti ancora da definire
Scuola
Il provvedimento sarà contenuto nel decreto Aiuti ter che ha incassato il via libera in Consiglio dei ministri. Si mantiene la canalizzazione tra chi si avvia all’istruzione liceale e chi punta allo sbocco lavorativo.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
martedì 12.07.2022
Diffida FLC CGIL al MI del 12 luglio 2022 - Mancata informativa sindacale DM 170/22
Scuola
-
venerdì 15.07.2022
Fondi PNRR alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Ministero viola il CCNL, la FLC lo diffida legalmente per mancata informativa sindacale.
-
mercoledì 06.07.2022
INVALSI, Rapporto nazionale. FLC CGIL: basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 01.07.2022
La ripartizione dei fondi contro la dispersione scolastica è sbagliata nel metodo e nella sostanza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 01.07.2022
La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
Scuola
Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.
-
martedì 28.06.2022
Dispersione scolastica: assegnata alle scuole la prima tranche dei finanziamenti PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I fondi sono attribuiti alle scuole secondo il criterio della “dispersione implicita” certificata dall’Invalsi. Escluse molte scuole in prima linea nel contrasto alla dispersione.
-
venerdì 25.02.2022
Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti
Precari
La soluzione che dovrebbe essere comunicata a breve è quella di considerare corrette entrambe le risposte al quesito che riguarda misure dispensative e compensative.
-
lunedì 21.02.2022
INVALSI: pericolosa l’ipotesi di utilizzare l’esito delle prove per etichettare gli studenti nei percorsi universitari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame