243 Articoli taggati come gianna fracassi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 30.04.2019
Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil manifestazione a Bologna
Sindacato
'La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale' lo slogan di quest’anno.
-
giovedì 28.02.2019
ENEA: presentazione del Rapporto sull’economia circolare in Italia
Notizie
La presentazione nell’ambito della Conferenza nazionale della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Interviene tra gli altri il Ministro Costa e la Vice Segretaria della CGIL Confederale Gianna Fracassi.
-
venerdì 25.01.2019
Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della CGIL
Sindacato
Eletto con il 92,7% dei voti dall’assemblea generale.
-
lunedì 03.09.2018
Cgil: dal 13 al 16 settembre a Lecce la V edizione delle “Giornate del Lavoro”
Sindacato
“Democrazia è” è il titolo di questa edizione.
-
martedì 26.09.2017
30 settembre manifestazioni in tutta Italia contro violenza su donne ‘Riprendiamoci la libertà!’
Attualità
Il segretario generale della Cgil Susanna Camusso invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane per le manifestazioni organizzate dalla Confederazione
-
lunedì 03.04.2017
“Jobs Act e Referendum, profili giuridici economici e sindacali”, ne discutiamo il 6 aprile a Benevento
Benevento
Tra gli altri interverrà Gianna Fracassi, Segretaria nazionale CGIL.
-
venerdì 10.02.2017
Referendum lavoro, l'11 febbraio "Giornata nazionale" per i due sì
Attualità
Camusso a Roma a Tor Bella Monaca, iniziative in tutte le città d’Italia.
-
lunedì 09.01.2017
«Caro Staino, dimentichi la Carta dei diritti»
Nazionale
Il direttore dell'Unità scrive nel suo editoriale una lettera in cui rimprovera a Susanna Camusso di non far tesoro della lezione di Lama e Trentin. Ecco la replica della Cgil firmata dalla segreteria nazionale e dai segretari generali delle categorie.
-
mercoledì 19.10.2016
Scuola-lavoro, indagine della Cgil: un ragazzo su 4 ha un'esperienza dequalificata
Nazionale
dati del sindacato arrivano in risposta al ministro dell'Istruzione Giannini che aveva parlato di un successo dell'iniziativa. " E al Sud la situazione è peggiore che al Nord
-
giovedì 09.06.2016
Referendum scuola: il 10 giugno ad Arezzo un’iniziativa pubblica
Arezzo
Un appuntamento a sostegno dei referendum abrogativi di quattro articoli della “Buona Scuola”.
-
martedì 22.12.2015
L’Italia taglia mentre la Germania investe
Nazionale
I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall’economista Gianfranco Viesti: la storia del più grande disinvestimento nella formazione superiore che aumenta le distanze Nord/Sud e condiziona la didattica e la ricerca. Atenei del Sud a pezzi
-
giovedì 17.12.2015
Università, cresce divario Nord-Sud. Cgil: senza interventi il Mezzogiorno sprofonda
Nazionale
il numero di giovani tra 30 e 34 anni laureati è solo del 24% e al Sud la percentuale scende di 5 punti.
-
mercoledì 16.12.2015
Università: ripartire dal Mezzogiorno.
Università
Occorre rifinanziare FFO e piano straordinario assunzioni a Sud.
-
venerdì 11.12.2015
Università, l’Italia taglia, la Germania investe
Nazionale
Saperi. I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall'economista Gianfranco Viesti
-
venerdì 22.05.2015
DDL scuola: il 28 maggio assemblea pubblica ad Arezzo
Arezzo
Il decreto legge sulla buona scuola va cambiato! Incontro con la cittadinanza presso la camera del lavoro.
-
mercoledì 20.05.2015
Scuola, via libera all’assunzione di 100 mila precari
Nazionale
Maratona notturna alla Camera. Ok alla card per i professori: 500 euro l’anno. Detrazioni per le paritarie. Stralciato il 5xmille .
-
lunedì 18.05.2015
Scuola, il governo stringe i tempi Scontro sul blocco degli scrutini
Nazionale
La maggioranza prova a chiudere alla Camera per mercoledì I Cobas danno battaglia. Renzi: un gioco sulla pelle dei ragazzi
-
sabato 14.03.2015
Varato il ddl "buona scuola". Cgil: attacco a contratto nazionale
Nazionale
Il Consiglio dei ministri licenzia il provvedimento, ora la riforma al vaglio del Parlamento. Fracassi (Cgil): migliaia di precari delusi nelle loro attese. Per il segretario Flc Pantaleo, è inaccettabile la concentrazione di poteri attribuiti ai presidi
-
martedì 17.02.2015
Elezioni RSU 2015: il 26 febbraio convegni provinciali a Cuneo e Alba
Cuneo
La FLC e FP CGIL incontrano i propri delegati e i candidati alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
-
martedì 10.02.2015
La Cgil attacca: replicano gli Ifts Confindustria: no, funzionano
Nazionale
E la camusso rilancia: biennio unico alle superiori
-
mercoledì 04.02.2015
Il futuro non si sceglie a 13 anni: serve un biennio "unitario e orientativo" alle superiori
Nazionale
A chiederlo è la Cgil, attraverso il segretario generale, Susanna Camusso, che ha anche rivendicato un nuovo rapporto tra scuola e lavoro: non continuiamo a fare sulla scuola riforme contraddittorie e spezzatino, occorre un sistema omogeneo e nazionale. E anche la la partecipazione delle parti sociali.
-
martedì 03.02.2015
Scuola e lavoro, serve un salto di qualità
Nazionale
L'istruzione non può essere delegata alle imprese. E' fondamentale innalzare l’obbligo scolastico a 18 anni. Il sindacato chiede investimenti nel sistema formativo. L’emergenza della dispersione e del basso livello di competenza della popolazione adulta
-
martedì 03.02.2015
La Cgil: più scuola-lavoro ma vietato sfruttare gli studenti
Nazionale
Le proposte del sindacato. Camusso: basta annunci e riforme a pezzi, serve rivoluzione di tutto il sistema dalle elementari alla ricerca. Portare l’obbligo a 18 anni
-
martedì 03.02.2015
Scuola Lavoro, Pantaleo: no alla subalternità alle imprese, sì all’obbligo scolastico a 18 anni
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 03.02.2015
Clil alle elementari? I dubbi dei pedagogisti, il sì di Confindustria
Nazionale
Vertecchi: «Si perde in profondità». Aprea: «Velleitario». La Cgil: «Prima bisogna formare i prof». Ma gli industriali: «Così i nostri bambini saranno più competitivi»
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo