3653 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 24.02.2023
Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio
Abruzzo
CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise: pronti a mobilitarci.
-
venerdì 24.02.2023
Un ministro che non merita, comunicato delle Associazioni nazionali culturali e professionali
Attualità
Comunicato stampa di Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, Legambiente, Coordinamento genitori democratici, Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, Cemea, Actionaid, Rete di cooperazione educativa
-
venerdì 24.02.2023
PNRR: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Impegnati 450 milioni di euro. Con un altro decreto saranno ripartiti 50 milioni per le nuove fondazioni ITS.
-
martedì 29.11.2022
Decreto Ministeriale 310 del 29 novembre 2022 - Riparto risorse PNRR potenziamento laboratori formativi ITS
Decreti ministeriali
-
giovedì 23.02.2023
Attacco fascista agli studenti di Firenze: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia
Sicilia
La lettera della Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze e il pericoloso fuoco incrociato (e retorico) delle repliche politiche: la solidarietà della FLC CGIL Sicilia.
-
giovedì 23.02.2023
Scuola: Landini, inaccettabili dichiarazioni Valditara contro dirigente scolastica Firenze
Comunicati stampa
Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
giovedì 23.02.2023
Inaccettabili le parole del ministro Valditara, agli attacchi fascisti si risponde con ogni mezzo democratico
Comunicati stampa
Comunicato FLC CGIL nazionale, FLC e CGIL di Firenze
-
mercoledì 22.02.2023
Attacco ai giovani studenti di Firenze: l'impegno della Scuola del Popolo contro la violenza
Attualità
Di fronte alla violenza non si sta zitti.
-
mercoledì 22.02.2023
Cariche squadriste contro gli studenti: la condanna di FLC CGIL Lombardia
Attualità
Atto gravissimo indice di un preoccupante degrado
-
martedì 21.02.2023
PNRR e progetti antidispersione: le FAQ del Ministero dell’Istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sui costi indiretti, sulla retribuzione delle attività aggiuntive e sui valori target.
-
lunedì 20.02.2023
Nota 21092 del 20 febbraio 2023 - Azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica DM 170-22 Chiarimenti e FAQ
Note ministeriali
-
mercoledì 15.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo approvato dal Senato il 15 febbraio 2023
Senato della Repubblica
-
venerdì 24.02.2023
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
Attualità
Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
mercoledì 15.02.2023
Scuole modenesi, alunni esclusi: bene l’iniziativa delle famiglie
Modena
Da Modena un segnale nazionale. Adesso intervenga il ministro.
-
lunedì 13.02.2023
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato
Attualità
Concorso straordinario bis, proroga CSPI, proroga chiamata nel ruolo di professori di prima e seconda fascia, stabilizzazione personale PNRR negli enti di ricerca, cancellazione reclutamento nazionale dei docenti AFAM.
-
venerdì 10.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo proposto dalle Commissioni permanenti 1^ e 5^ riunite
Senato della Repubblica
-
giovedì 22.12.2022
Decreto Ministeriale 328 del 22 dicembre 2022 - Scuola, adozione Linee guida per l’orientamento
Decreti ministeriali
-
mercoledì 08.02.2023
Linee guida sull’orientamento: riunione al Ministero. La sede per definire figure e compensi è quella negoziale
Scuola
150 milioni di euro per l’attività di orientamento. A breve la convocazione di un tavolo tecnico sui criteri di retribuzione del tutor.
-
mercoledì 08.02.2023
Esami di Stato conclusivi primo ciclo 2022/2023: torna il regime pre-covid
Scuola
Emanata la nota ministeriale che contiene le informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame.
-
martedì 07.02.2023
Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
Note ministeriali
-
venerdì 03.02.2023
AFAM: pubblicate le indicazioni operative per le istanze di accreditamento o modifica dei corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master delle istituzioni statali per l’a.a. 2023/2024
AFAM
Pubblicate le indicazioni operative che riguardano anche le Istituzioni non statali autorizzate.
-
mercoledì 01.02.2023
Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 02.02.2023
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
Sicilia
Chiesto un incontro urgente con i vertici del ministero in Sicilia e con il direttore dell'Ufficio scolastico regionale.
-
mercoledì 01.02.2023
AFAM: pubblicate le linee guida per la scrittura degli ordinamenti didattici
AFAM
Dal 1° febbraio al 1° marzo 2023 la presentazione delle istanze per l’autorizzazione di nuove Istituzioni AFAM non statali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”